In apertura la Basilica di San Francesco di Paola in Piazza del Plebiscito a Napoli
Il countdown per l’avvio del 106° Giro d’Italia ieri, 26 gennaio, segnava quota cento. 2.400 ore di attesa per quei milioni di fan delle due ruote che nella notte hanno già potuto iniziare a pregustare lo spettacolo della corsa rosa, grazie un’illuminazione speciale: i monumenti e i luoghi più iconici delle 21 città di tappa, dalle Tre Cime di Lavaredo a Piazza del Plebiscito a Napoli, dalla cascata delle Marmore alla Fontana di Trevi a Roma, si sono tinti di quel colore che ha fatto la storia del ciclismo italiano.
Fontana di Trevi a Roma
Il Giro d'Italia, l’evento organizzato da RCS Sport e affiancato da Trenitalia nelle ultime tre edizioni, partirà il prossimo 6 maggio da Ortona, lungo la Ciclovia dei Trabocchi, il percorso ciclopedonale che nasce dal vecchio tracciato della ferrovia adriatica e corre lungo uno dei tratti più suggestivi del nostro Paese. La Grande Partenza torna così nel territorio italico, dopo l’ultima edizione in cui lo start era stato dato in Ungheria. L’unico superamento dei confini sarà in Svizzera, per la Cima Coppi del Giro 2023: si arriverà in salita a Crans Montana, in prossimità del Colle del Gran San Bernardo, alto 2.469 metri. L’inizio dei giochi tornerà in particolare in Abruzzo, per la seconda volta nella sua storia, 22 anni dopo l’unico precedente.
Costa dei Trabocchi
Il vincitore del Trofeo Senza Fine alzerà, invece, la coppa sotto il cielo di Roma domenica 28 maggio. Si tratta di un ritorno nella Capitale a cinque anni di distanza dall’ultima volta. Tutti gli appassionati aspetteranno l’arrivo del campione, pronto per una trionfale passerella lungo i Fori Imperiali. Chi succederà a Jai Hindley, il ciclista australiano che lo scorso anno ha stracciato tutti in classifica generale?
Tre Cime di Lavaredo
Tra l’inizio e la fine de Giro d’Italia 2023 non mancheranno momenti di puro spettacolo, agonistico, sportivo e pure paesaggistico, grazie al passaggio su panorami che tutto il mondo invidia all’Italia. Basta anche solo dare una rapida occhiata alle località che ieri si sono illuminate di rosa.
Monumento alla Bagnante a Vasto
Cascata delle Marmore a Terni
Piazza Concordia a Seregno
Ogni anno oltre 500 eventi sportivi sulle strade statali
12 ottobre 2023
Il Presidente della FISCT Pietro Ielapi racconta la grande impresa
02 ottobre 2023
Gruppo FS title sponsor con l’offerta "Speciale Eventi"
24 settembre 2023
Il Presidente della PGAI racconta la Ryder Cup in programma dal 29 settembre al 1° ottobre
15 settembre 2023
Il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini
08 settembre 2023
Simone Giannelli affronta con il sorriso i Campionati europei che terminano il 16 settembre a Roma
08 settembre 2023
Viaggi sulle Frecce con sconti sino all’80%
30 agosto 2023