Sono terminati i primi quattro incontri degli ottavi di finale della Coppa Italia Frecciarossa. Ne restano ancora quattro da giocare (Napoli – Cremonese, Atalanta – Spezia, Lazio – Bologna e Juventus - Monza) che si disputeranno tra il 17 e il 19 gennaio. La prima porzione di questa fase della competizione è stata caratterizzata dalla prima eliminazione illustre. Il Milan è la prima big a uscire dalla coppa.
Torino corsaro, infatti, che vince a Milano contro i rossoneri con un gol al 114’. Addirittura al secondo tempo supplementare Michael Adopo realizza la rete vittoria che qualifica i granata ai quarti di finale. Non certo un gol ad alta velocità come auspicato dalla rubrica lanciata dalla redazione di FSNews.
Qualcosa di più veloce è andato in scena in Inter – Parma. La squadra ospite ha siglato la prima rete dopo 38 minuti con Stanko Juric. A nulla è servita, i nerazzurri hanno rimontato. Prima Lautaro Martinez all’88’ ha pareggiato. Poi, anche in questo caso, nei tempi supplementari la rete del 2 a 1 di Francesco Acerbi realizzata al 110’.
Roma – Genoa finisce, invece, 1 a 0. A deciderla è Paulo Dybala, l’argentino con una prodezza balistica, dopo 64 minuti, fa centrare la qualificazione ai giallorossi. Con l’eliminazione del Genoa terminano le compagini di serie B impegnate nel torneo. Erano rimaste in due (l’altra era il Parma), entrambe finiscono l’avventura negli ottavi di finale.
Arriviamo a Fiorentina – Sampdoria. In questo incontro c’è stato la rete, fino adesso, più veloce degli ottavi di finale. Non un tempo da record, ha impiegato infatti 25 minuti Antonin Barak per realizzare l’1 a 0 che ha poi regalato la qualificazione alla Viola. 25 minuti, poco meno, del tempo che un treno regionale collega Santa Maria Novella alla stazione di Prato Centrale.
Il 6 maggio la partenza del più grande appuntamento per il ciclismo italiano
27 gennaio 2023
Appuntamento con le final four il 28 e il 29 gennaio all’Unipol Arena
27 gennaio 2023
La competizione riprende mercoledì con i Quarti di Finale
23 gennaio 2023
Gol ad alta velocità, questa volta bastano 8 minuti
20 gennaio 2023
Napoli – Cremonese, tre donne per due squadre di Serie A
17 gennaio 2023