Un Frecciarossa può impiegare appena 37 minuti per collegare Bologna a Firenze. Ci mette qualcosa di più, 55 minuti, se la partenza fosse Roma e l’arrivo Napoli. Con il tempo di una partita di calcio (più qualche minuto di recupero) si collega Milano a Torino dove si impiegano, appunto, 93 minuti. È proprio il calcio è un compagno di viaggio che Frecciarossa ha deciso di sposare da qualche tempo. Per il secondo anno di fila, infatti, la principale coppa calcistica italiana è la Coppa Italia Frecciarossa.
Gli ottavi di finale, iniziati il 10 gennaio con Inter – Parma, sono l’occasione, per la redazione di FSNews.it di iniziare una rubrica, fatta di testo, foto e video. Uscirà al termine di ogni turno eliminatorio: gol ad alta velocità. Dagli ottavi di finale, alla finale, racconteremo i gol più rapidi. Quelli che sono stati realizzati nel minor tempo possibile. Se bastano, infatti, 37 minuti per arrivare da Bologna a Firenze, possono essere sufficienti appena 8 secondi per realizzare un gol in Coppa Italia. Non ci credete? Di seguito siamo andati indietro nel tempo per scoprire quali sono i gol più veloci della Coppa Italia.
ROMEO LUKAKU, 14 gennaio 2020: 21’’
Milano, ottavi di finale. L’Inter gioca contro il Cagliari, finisce 4 a 1. Il primo gol però viene realizzato in soli 21 secondi. Lukaku approfitta di un retropassaggio folle dell’avversario Christian Oliva e sblocca il risultato. Il nome del belga, al termine dell’incontro, lo troveremo per ben due volte nel tabellino dei marcatori.
PATRIK SCHICK, 14 gennaio 2021: 21’’
Il calcio è fatto anche di coincidenze. Esattamente un anno dopo Inter – Cagliari c’è Roma – Virtus Entella. Bastano ancora 21 secondi netti per fare realizzare a Patrik Schick il gol dell’1 a 0. Sono sempre ottavi di finale e, anche in questo caso, l’attaccante protagonista della rete rapidissima ne farà un’altra. Risultato finale? Si è rischiata l’ennesima coincidenza, i giallorossi battono la squadra ligure 4 a 1.
ALFREDO DONNARUMMA, 14 agosto 2016: 20’’
Terzo turno di Coppa Italia a Salerno c’è Salernitana – Pisa. L’attaccante della squadra granata Alfredo Donnarumma va in gol dopo 20 secondi. Tutto questo non basta, i toscani pareggeranno nei minuti di recupero del secondo tempo, per poi ipotecare il passaggio del turno ai calci di rigore.
DAVID SESA, 23 agosto 1998: 8’’
Un record che resiste da 24 anni. Difficile da battere. Sono bastati appena 8 secondi per far sì che David Sesa gonfiasse la porta avversaria. È Monza - Lecce, partita del primo turno. L’incontro si concluse con il risultato di 2 a 0 per i giallorossi.
Riuscirà qualche giocatore, in questa edizione, a battere questi record? La sfida è lanciata. Cercasi gol ad alta velocità per la Coppa Italia Frecciarossa 2022/2023.
La partnership, avviata da Trenitalia e Lega Serie A, prevede Frecciarossa title sponsor anche nell’edizione 2023/2024.
Per la cronaca sportiva Inter - Parma è terminata 2 a 1. La prima rete realizzata da Juric ha impiegato addirittura 38 minuti. Nessuna rete ad alta velocità, quindi. Qualcosa di alto però c'è stato. La longevità di Gianluigi Buffon che a 44 anni, 11 mesi e 18 giorni è diventato il giocatore più anziano ad aver mai giocato una partita ufficiale a San Siro, battendo il record di Marco Ballotta (44 anni e 13 giorni in Inter-Lazio 0-0 del 16 aprile 2008, semifinale di Coppa Italia).
Ogni anno oltre 500 eventi sportivi sulle strade statali
12 ottobre 2023
Il Presidente della FISCT Pietro Ielapi racconta la grande impresa
02 ottobre 2023
Gruppo FS title sponsor con l’offerta "Speciale Eventi"
24 settembre 2023
Il Presidente della PGAI racconta la Ryder Cup in programma dal 29 settembre al 1° ottobre
15 settembre 2023
Il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini
08 settembre 2023
Simone Giannelli affronta con il sorriso i Campionati europei che terminano il 16 settembre a Roma
08 settembre 2023
Viaggi sulle Frecce con sconti sino all’80%
30 agosto 2023