“RFI è protagonista della transizione sostenibile nel Sud Italia. Abbiamo ricevuto una certificazione platinum per quanto riguarda la tratta Telesino - San Lorenzo, e il premio Pimby Green per la linea Napoli-Bari”. Così Anna Masutti, presidente di Rete Ferroviaria Italiana, intervenuta durante il convegno organizzato dalla società di infrastruttura del Gruppo FS dal titolo “Mobilità sostenibile” nell’ambito del SAIE, il Salone Internazionale dell’Edilizia, in corso alla Fiera del Levante di Bari.

“Il 45% delle risorse del PNRR sono destinate al Sud. Sarà completato il raddoppio della linea Adriatica, mentre verranno ridotti i tempi sulla tratta Lecce-Bologna. L'alta velocità consentirà di collegare in tre ore Roma e Bari, mentre la tratta Napoli-Bari sarà percorribile in due ore. RFI è chiamata ad applicare misure e principi di sostenibilità, si tratta di un impegno che stiamo adottando alla luce del PNRR ma anche dell’Agenda 2030. Siamo impegnati nello sviluppo delle nuove infrastrutture e nell’ammodernamento di quelle esistenti, come ad esempio quelle regionali. I fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza permetteranno inoltre di garantire la connettività con gli altri sistemi di trasporto come porti e aeroporti”.

Nel corso della giornata di lavori sono intervenuti anche il Direttore Strategie, Pianificazione e Sostenibilità di RFI Gianfranco Pignatone, che ha sottolineato come “il piano investimenti - grazie all’impulso del PNRR - si fonda proprio sul pilastro della sostenibilità, con l’obiettivo di evitare danni ambientali”, e il Commissario di Governo della Bari-Napoli Roberto Pagone, il quale ha ricordato come il cronoprogramma sia pienamente rispettato: “Due lotti sono già stati completati, altri sei sono in costruzione ed entro la fine dell’anno partiranno i cantieri per gli ultimi due”. Per un collegamento diretto tra le due città del Sud non bisognerà aspettare il 2027: i primi benefici si avranno già a partire dal 2023, quando, completati i primi lotti, ci sarà il primo collegamento diretto Bari-Napoli. 

All’iniziativa “Mobilità sostenibile”, a cui ha partecipato il sindaco di Bari Antonio Decaro, erano presenti, tra gli altri, anche gli amministratori delegati di Grandi Stazioni Rail Silvio Gizzi, di Ferrovie del Sud Est Giorgio Botti, nonché numerosi altri rappresentati delle società del Gruppo FS.