La Virtus Bologna si è aggiudicata la Frecciarossa Supercoppa 2023, il torneo che ha dato il via alla stagione della grande pallacanestro tricolore.
La Supercoppa ha visto come title sponsor Frecciarossa. Un'occasione per la quale Trenitalia, società a capo del Polo Passeggeri del Gruppo FS, ha messo a disposizione dei fans l'offerta Speciale Eventi: i possessori dei biglietti della manifestazione hanno potuto viaggiare sulle Frecce con sconti sino all’80% sul prezzo base.
La Supercoppa si è giocata questo weekend a Brescia: sabato le semifinali, domenica la finale. Una soluzione diversa rispetto all’anno scorso, quando si giocò in infrasettimanale, e che ha puntato a portare più pubblico nel palazzetto bresciano e più coinvolgimento.
Pietro Diamantini di Trenitalia premia Toko Shengelia della Virtus Bologna
A disputare la manifestazione sono state l’Emporio Armani Milano, Virtus Segafredo Bologna, Derthona Tortona e Germani Brescia.
Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane continua a sostenere, quindi, attivamente il mondo dello sport. Solo per citare le collaborazioni più recenti, Frecciarossa è già main sponsor della Federazione Italiana Scherma, è partner di quella di Atletica Leggera (c’era proprio la scritta Frecciarossa sulle maglie degli azzurri che hanno disputato il diciannovesimo mondiale di Budapest conclusosi lo scorso 27 agosto) ed è costante il suo impegno nel mondo del calcio, sia femminile che maschile.
Dal 4 al 10 dicembre all’Allianz Cloud Arena
30 novembre 2023
Ogni anno oltre 500 eventi sportivi sulle strade statali
12 ottobre 2023
Il Presidente della FISCT Pietro Ielapi racconta la grande impresa
02 ottobre 2023
Il Presidente della PGAI racconta la Ryder Cup in programma dal 29 settembre al 1° ottobre
15 settembre 2023
Il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini
08 settembre 2023
Simone Giannelli affronta con il sorriso i Campionati europei che terminano il 16 settembre a Roma
08 settembre 2023
Viaggi sulle Frecce con sconti sino all’80%
30 agosto 2023