In apertura un momento della presentazione
È arrivato alle ore 14:00 presso il binario 1 della Stazione Termini il Frecciarossa con la nuova livrea dedicata alla finale di Coppa Italia Frecciarossa che si disputerà mercoledì 24 maggio allo Stadio Olimpico di Roma e che vedrà la Fiorentina contendersi il trofeo con l’Inter. Un treno speciale, partito dalla stazione di Milano Centrale alle ore 10:25 con a bordo la Coppa Italia, Luigi De Siervo (Amministratore Delegato Serie A) e una “squadra” d’eccezione composta da alcune leggende della Serie A da Andriy Shevchenko a Ciro Ferrara, da Nelson Dida a Nicola Ventola, da Christian Brocchi a Sebastian Frey e ad Alessandro Matri. Una rosa di calciatori che si è arricchita durante il viaggio con la salita a bordo di Luca Toni alla stazione di Bologna Centrale e di Giampaolo Pazzini alla stazione di Firenze Santa Maria Novella.
Ad attendere il treno Luigi Corradi, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Trenitalia (società capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS) e altre due leggende del calcio italiano nonché campioni del mondo nel 2006: Francesco Totti e Fabio Cannavaro. Una passerella dove giornalisti e curiosi, entusiasti di vedere i loro beniamini e la Coppa Italiana, hanno potuto ascoltare alcune dichiarazioni di chi la finale ha avuto l’onore di giocarla e vincerla.
L'Amministratore Delegato e Direttore di Trenitalia Luigi Corradi durante la presentazione
ASCOLTA L'INTERVENTO DI LUIGI CORRADI AI MICROFONI DI FSNEWS RADIO
Luca Toni e l'AD di Trenitalia Luigi Corradi
Una finale che quest’anno ha un fascino ancora più particolare perché sia la Fiorentina che l’Inter, oltre a contendersi la Coppa nazionale, saranno impegnate a cercare di vincere anche in Europa rispettivamente in Conference League e Champions League. Un motivo di orgoglio per il calcio italiano che sta prendendo sempre più prestigio e con il Frecciarossa sempre al fianco delle grandi manifestazioni sportive, un impegno concreto che il Gruppo FS porta avanti con passione verso un futuro sempre più sostenibile e alla portata di tutti.
(A.M.)
Prendono il via le Quilter Nations Series 2025
10 ottobre 2025
Dal 27 al 28 settembre all'Unipol Forum di Milano
16 settembre 2025
Prossima tappa del circuito il 20 settembre a Cattolica
08 settembre 2025
Con il Regionale alla scoperta degli sport estremi
23 maggio 2025
Durante l'undicesima tappa Viareggio – Castelnovo ne' Monti
22 maggio 2025
La finale allo Stadio Sinigaglia di Como
19 maggio 2025
La rete decisiva di Dan Ndoye
15 maggio 2025
La finale Milan-Bologna all’Olimpico il 14 maggio
13 maggio 2025