Foto Coppa Italia Frecciarossa 2022 ©Filippo Rubin
La pallavolo femminile corre ad alta velocità con la 45° Coppa Italia Frecciarossa di Serie A1. Per migliaia di tifosi di volley il grande appuntamento con le Final Four è sabato 28 e domenica 29 gennaio all’Unipol Arena di Bologna. Tra servizi vincenti e schiacciate spettacolari, sarà grande festa per una delle otto squadre che hanno terminato il girone d’andata del campionato in vetta alla classifica.
Ad alzare al cielo il primo trofeo dell’anno saranno le campionesse in carica della Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano oppure una sorpresa tra Cuneo Granda San Bernardo, Igor Gorgonzola Novara, Reale Mutua Fenera Chieri, Savino Del Bene Scandicci, Volley Bergamo 1991, Vero Volley Milano e Trasportipesanti Casalmaggiore?
A BOLOGNA CON LE FRECCE
Per assistere allo show delle Final Four si può scegliere di spostarsi in treno, in totale relax e risparmiando: grazie all’offerta Speciale Eventi di Trenitalia si può viaggiare da e per Bologna a bordo delle Frecce pagando un biglietto scontato fino al 70% rispetto al prezzo Base. I viaggi di andata possono essere effettuati tra il 26 ed il 29 gennaio, quelli di ritorno tra il 28 e il 31 gennaio. In fase di acquisto basterà inserire il codice “F4VOLLEY23”.
Trenitalia conferma così la sua vicinanza agli appassionati di sport. La società capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS sostiene dal 2019 il mondo del volley femminile e per il terzo anno consecutivo ha rinnovato la partnership con Lega Pallavolo Serie A Femminile e Master Group Sport, titolando le Finali di Coppa Italia con il brand Frecciarossa, il non plus ultra dell’ingegneria ferroviaria europea.
I biglietti delle Final Four possono essere invece acquistati presso i punti vendita Vivaticket e online sul sito Vivaticket.com. Tutte le informazioni sulle partite sono disponibili sul sito della Lega Volley Femminile.
I BINARI CHE PORTANO ALLA COPPA ITALIA FRECCIAROSSA
Prima delle Final Four in programma a Bologna, sarà necessario superare l’ostacolo dei quarti di finale. Gli abbinamenti sono già decisi, con gare che vedono scontrarsi la prima con l’ottava, la seconda con la settima, la terza con la sesta e la quarta con la quinta. Si parte il 24 gennaio con Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano che alle 20:30 sfida Cuneo Granda San Bernardo al Pala Verde di Villorba. Stesso orario anche per le partite del giorno successivo. Al Pala Igor Gorgonzola di Novara i padroni di casa affrontano Reale Mutua Fenera Chieri. Savino Del Bene Scandicci se la vede con Volley Bergamo 1991 a Palazzo Wanny di Firenze. Infine, Vero Volley Milano gioca contro Trasportipesanti Casalmaggiore all’Arena di Monza. È solo il preludio del grande spettacolo del 29 gennaio, quando anche un semplice punto potrà diventare prezioso per la conquista della Coppa Italia Frecciarossa.
Il 6 maggio la partenza del più grande appuntamento per il ciclismo italiano
27 gennaio 2023
Appuntamento con le final four il 28 e il 29 gennaio all’Unipol Arena
27 gennaio 2023
La competizione riprende mercoledì con i Quarti di Finale
23 gennaio 2023
Gol ad alta velocità, questa volta bastano 8 minuti
20 gennaio 2023
Napoli – Cremonese, tre donne per due squadre di Serie A
17 gennaio 2023
Al via i primi incontri. Il gol più veloce al 25esimo
13 gennaio 2023