Dopo anni di attesa si sblocca la realizzazione della Ferrandina-Matera La Martella con l’avvio dell’iter di approvazione del progetto. Oggi è stata apposta la firma ed emessa l’Ordinanza n.3 ad parte della Commissaria governativa Vera Fiorani, Amministratrice Delegata e Direttrice Generale di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS).
Un’altra opera strategica per il Sud Italia, che consentirà di collegare Matera all’infrastruttura ferroviaria nazionale di RFI e al sistema AV, grazie a una linea elettrificata a binario unico. Più nello specifico, sarà completata la linea esistente, lunga circa 19,5 km, e sarà realizzato un collegamento diretto di circa 2,2 km fra la nuova Ferrandina-Matera e la Potenza-Metaponto, per un tracciato complessivo di circa 22 km. Gli interventi avranno ricadute importanti sul territorio, potenziando l’offerta di trasporto pubblico locale in termini di frequenza e qualità.
Il progetto definitivo della nuova linea sarà inviato agli Enti competenti per l’acquisizione dei rispettivi pareri. Una volta concluso l’iter approvativo, entro la fine del 2021, il progetto sarà adeguato alle eventuali prescrizioni per avviare le attività negoziali e la successiva fase realizzativa. L’opera, del valore di circa 365 milioni di euro, è finanziata anche grazie ai 50 milioni di euro inseriti nel PNRR e il suo completamento è previsto entro il 2026.