Il Gruppo FS arriva a Maranello con il suo gioiello, il Frecciarossa 1000 di Trenitalia. Lo fa per presentare una partnership con un'altra “rossa” che dà prestigio al made in Italy e scalda il cuore degli sportivi in tutto il mondo. La monoposto di Formula 1 della Scuderia Ferrari, con una particolarità: il logo del Frecciarossa sul muso. Poco conta che a rappresentare il Frecciarossa sia soltanto un modello in scala 1:1, i due gioielli si trovano vis-à-vis a rappresentare il meglio dell’ingegneria, dell’industria meccanica e dell’italico ingegno. L’istantanea scattata oggi, 19 luglio, al Museo Ferrari di Maranello, spiega meglio di tante parole il senso di questa partnership.
Una partnership che si era già fatta notare sulle F1-75 di Charles Leclerc e Carlos Sainz in occasione del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, tenutosi il 24 aprile a Imola, e nel Gran Premio di Spagna, conclusosi a Montmeló il 22 maggio. Il logo Frecciarossa sarà presente sulla vettura anche nel prossimo Gran Prix di Francia, in programma a Le Castellet il 24 luglio, e per il Gran Premio d’Italia, all’Autodromo nazionale di Monza l’11 settembre.
I dettagli della collaborazione tra le due eccellenze italiane sono stati illustrati da Pietro Diamantini, Direttore Business Alta Velocità di Trenitalia, e Laurent Mekies, Racing Director and Head of Track Area Ferrari.
Nella veste di Official Partner di Scuderia Ferrari, il Gruppo FS, guidato da poco più di un anno da Luigi Ferraris, attraverso Trenitalia, capofila del Polo Passeggeri, conferma la propria presenza al fianco di quei settori che rappresentano un volano per la ripartenza del Paese, come lo sport, la cultura, lo spettacolo e il turismo. Il sostegno a eventi prestigiosi, oltre che a istituzioni, fondazioni e musei, passa anche attraverso l’impegno di Trenitalia nel facilitare la mobilità, soprattutto in occasioni di grande richiamo pubblico, grazie a collegamenti nazionali frequenti e capillari.
(L.M.)
Il 25 e 26 giugno, nel Senese, appuntamento con la Nova Eroica, cicloturistica storica non competitiva
24 giugno 2022
In programma all’Ippodromo di San Siro dal 24 al 26 giugno
17 giugno 2022
Per i possessori del MIMO pass sconti fino al 50% per viaggiare con le Frecce
01 giugno 2022
Jai Hindley vince la 105esima edizione della Corsa Rosa
29 maggio 2022