Il Frecciarossa 9540 partito oggi, 4 dicembre, dalla stazione di Bologna Centrale alle 16:38 ha portato con sé una carica rossoblù in direzione Milano. A bordo del treno charter di Trenitalia hanno viaggiato lo staff e il team del Bologna, in trasferta per la gara contro l’Inter nell’anticipo della 10° giornata di Serie A, sabato 5 alle 20:45 allo stadio San Siro.

 

L’ultima volta che i bolognesi si erano mossi ad Alta Velocità era stato il 23 ottobre, destinazione Roma, sponda biancoceleste. Allo stadio Olimpico il giorno successivo la Lazio di Simone Inzaghi era riuscita a spuntarla per 2 a 1, dando una scossa agli avversari che da allora hanno ottenuto tre vittorie e una sola sconfitta (contro il Napoli).

Il Bologna viaggia a bordo del Frecciarossa per raggiungere Milano. Il 5 dicembre la sfida per la decima giornata di Serie A contro l'Inter

Bologna contro il tabù del 1999

Dopo l’1 a 0 casalingo ottenuto contro il Crotone nell’ultimo turno di campionato, i ragazzi allenati da Siniša Mihajlović provano a strappare i tre punti ai nerazzurri, proprio come avvenuto nell’ultimo scontro tra le due squadre, a luglio, vinto dai felsinei 2 a 1. Se Roberto Soriano e compagni dovessero alzare sorle braccia al cielo dopo il triplice fischio dell’arbitro si tratterebbe dunque della seconda vittoria consecutiva per il Bologna contro l’Inter. Una scia vincente che non si ripeteva dal 1999.

 

Non bada certo alla storia, tuttavia, la compagine di Antonio Conte. Il successo di sabato scorso in casa del Sassuolo, ha permesso al Biscione di agganciare al secondo posto in classifica proprio gli emiliani. L’attenzione è quindi per il futuro, e il futuro per l’Inter, annunciata candidata a partecipare alla lotta scudetto, per il momento si chiama Milan, con i cugini rossoneri che viaggiano al vertice a cinque punti di distanza.