<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1509644419702477&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">

In apertura Samuel, una delle star del Festival

Parte oggi a Bardonecchia Alpi Sonore, il primo Festival delle valli mai realizzato. Una prima edizione di un evento che si svolgerà fino al 26 agosto nell’incantevole borgo dell’alta Val di Susa, un luogo incantato situato in una conca fra le montagne. Un’occasione da non perdere per vivere l’estate in pieno relax, tradizione e cultura.

ASCOLTA L'INTERVISTA A MAURO CACCIA

 

Il Festival completamente ideato e curato dalla Pro Loco di Bardonecchia, di cui è intervenuto ai microfoni FSNews Radio il Presidente Mauro Caccia, presenta un calendario ricco di eventi e che sarà alla portata di tutti, da grandi e piccini e a tutti coloro che vivono una condizione di disabilità, perché la mission della kermesse è all’insegna della sostenibilità e dell’inclusione. Dalla musica agli spettacoli pirotecnici, dalle cene a tema ai mercatini fino alla festa della birra. Tante iniziative volte a valorizzare un territorio amato dai turisti di tutto il mondo, che scelgono questo paradiso terrestre per scoprire le origini e la bellezza naturale del posto.

Cristina D'Avena

La locandina dello spettacolo di Cristina D'Avena con i Gem Boy

Gli appuntamenti sono imperdibili, basta pensare al concerto dell’intramontabile Cristina D’Avena accompagnata dai mitici Gem Boy, oppure al dj set di Samuel, frontman della storicia band Subsonica. Ma non solo musica perché, nel rispetto assoluto della natura e del territorio, il campione del mondo di Moto Freestyle Alvaro Dal Farra porterà in Valle la Mototerapia, un progetto virtuoso che consiste nel far salire in da moto cross o quad, sotto la guida di professionisti del settore, chiunque voglia superare i propri limiti. La paura lascia il posto all’adrenalina regalando così emozioni indescrivibili!