In apertura treno Intercity con livrea "Italia's Got Talent" © Archivio multimediale FS
Trenitalia, società del Gruppo FS, torna protagonista come Main Partner di Italia’s Got Talent, il format che ha conquistato il mondo e continua ad appassionare milioni di spettatori. Questa mattina, si è alzato il sipario su una novità: un treno Intercity completamente personalizzato con una livrea dedicata al programma. All’evento hanno partecipato i giudici Alessandro Cattelan, Elettra Lamborghini, Mara Maionchi e Frank Matano, insieme ai conduttori Aurora e Fru dei The Jackal.
Foto di gruppo con Intercity "Italia's Got Talent" © Archivio multimediale FS
A rappresentare Trenitalia, al binario 5 della stazione di Milano Rogoredo, Mario Alovisi Direttore Marketing & Revenue Management e Francesca Serra, Direttore Operations Intercity. Intercity accompagnerà concorrenti, produzione e staff lungo le tappe principali dello show.
Dal suo debutto nel 2006, il format ha fatto il giro del mondo, approdando in 78 paesi e guadagnandosi il Guinness World Record come “Talent/Reality Show più popolare di sempre”, con oltre 1 miliardo di spettatori globali. In Italia, sono già 1.367 i performer che hanno calcato il palco: cantanti, ballerini, illusionisti, comici, acrobati e artisti di ogni tipo.
Giudici a conduttori di Italia's Got Talent a bordo dell'Intercity © Archivio multimediale FS
Cattelan, per la prima volta giudice di un talent show, siederà al tavolo insieme alla cantante Elettra Lamborghini e agli amatissimi veterani Mara Maionchi, talent scout e volto televisivo, e l’attore e comico Frank Matano, riconfermati ancora una volta per scovare i migliori talenti del nostro Paese. Alla conduzione torneranno Aurora e Fru. Non mancherà, naturalmente, l’iconico Golden Buzzer, che catapulterà i talenti direttamente in semifinale.
La collaborazione tra Trenitalia e Italia’s Got Talent, iniziata nel 2023, continua a crescere. Un connubio perfetto tra talento, cultura e mobilità sostenibile, che rispecchia la visione del Gruppo FS: essere un punto di riferimento non solo nei trasporti, ma anche nella vita culturale e sociale del Paese.
A Roma in questi giorni anche un’installazione del Gruppo FS
16 ottobre 2025
Il 22 ottobre il documentario del Gruppo FS “Andata e Ritorno”
15 ottobre 2025
Dal 9 ottobre l'ultimo capitolo della trilogia del franchise sci-fi
08 ottobre 2025
Il Gruppo FS conferma impegno contro violenza e discriminazione
22 settembre 2025
La rivisitazione del classico del 1989
27 agosto 2025
Frecciarossa treno ufficiale dei concerti di Caserta e Milano
06 agosto 2025
Il cinecomic apre alla fase sei del Marvel Cinematic Universe
23 luglio 2025