EstEstate 2021, Este (PD) ©Elisa Anastasi
Da Zucchero a Fabrizio Moro, passando per Morcheeba e Pucci. Sono otto gli appuntamenti esclusivi dell’EstEstate Festival, la rassegna all’Arena del Castello Carrarese di Este (PD) in programma dal 4 al 16 luglio. Dopo il successo della prima edizione, la kermesse, diretta da Cinzia Bonafede e organizzata da Delphi International, torna con un cartellone che coniuga musica d’autore italiana e internazionale e cabaret. Melodie e risate, dunque, che si uniscono alla storia del territorio, partendo dal palco allestito all’ombra del principale monumento della città padovana, risalente alla prima metà del XIV secolo e noto per la cinta muraria e la torre del mastio che domina il centro veneto.
ESTESTATE FESTIVAL: IL PROGRAMMA
Tutti gli spettacoli dell’EstEstate Festival, che si svolgeranno anche se dovesse piovere, avranno inizio alle 21:30. L’unica eccezione è quello del 13 luglio che partirà alle 20. I biglietti variano tra i 20 e i 95 euro a seconda dell’artista proposto e sono acquistabili nel circuito e nelle rivendite locali di Ticketone. La partenza è già con il botto: nella serata di lunedì 4 luglio esplode tutta la carica blues di Zucchero “Sugar” Fornaciari, accompagnato dalla sua band di 10 elementi. Quella di Este è la prima delle cinque tappe italiane del tour mondiale World wild tour 2022, che giungerà nel resto d’Europa, in Canada, Stati Uniti, Sud America, Australia, Nuova Zelanda e Asia. L’ennesimo viaggio intorno al globo per il cantautore reggiano che vanta oltre 60 milioni di dischi venduti in 30 anni, svariati premi ed esibizioni con artisti internazionali, tra cui Luciano Pavarotti, Andrea Bocelli, Eric Clapton, Joe Cocker e Sting.
ITALIA-MONDO, ANDATA E RITORNO
Se nel caso di Zucchero è una star nostrana a varcare i confini delle Alpi, con i Morcheeba è una band britannica a toccare il suolo italico. Mercoledì 6 luglio si tiene la prima sosta nel nostro Paese del tour europeo di un gruppo che ha rivoluzionato la scena trip hop inglese alla fine degli anni ’90. La formazione, composta da Skye Edwards alla voce e Ross Godfrey alla chitarra e alle tastiere, conferma la sua vicinanza all’Italia: d’altronde è con un riferimento alla nostra Capitale che nel 2000 hanno lanciato una hit mondiale come Rome wasn't built in a day. Sul palco di Este porteranno i grandi successi, ma anche l’ultimo album Blackest Blue.
ONE MAN SHOW DA RIDERE
Giovedì 7 luglio sul palco va in scena l’unica serata in cui ci sarà un solo uomo, in solitaria, ad allietare il pubblico. Si tratta di Andrea Baccan, meglio noto con il nome d’arte Pucci. Lo spettacolo dal titolo Il meglio di… propone una raccolta dei suoi migliori sketch che lo hanno reso celebre fino ad oggi. La trasferta a Este è un’occasione per l’attore comico di tornare nelle terre d’origine: pur essendo milanese, Pucci ha genitori veneti, il padre è di Stanghella, altra città nel padovano, la madre è di Pressana, nel veronese.
TRA FILM, SATIRA E TEATRO
Le più celebri colonne sonore di Ennio Morricone, scelte tra le oltre 400 musiche da film che ha composto, saranno eseguite venerdì 8 luglio dall’Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana, dal Coro Lirico Opera House e dal Coro pop Art Voice Academy, tutti diretti dal Maestro Diego Basso, profondo conoscitore del compositore romano.
Pochi giorni dopo, il 12 luglio, è la volta degli Oblivion, il quintetto composto da Graziana Borciani, Davide Calabrese, Francesca Folloni, Lorenzo Scuda e Fabio Vagnarelli che unisce sul palco in modo sorprendente musica, teatro, ironia, dissacrazione, giocoleria, follia e cabaret.
Oblivion ©Laila Pozzo
MUSICA AL FEMMINILE
Il 13 luglio tornano ritmi e melodie con una serata al femminile, tre artiste tutte giovanissime. Prima la cantautrice milanese Viviana Colombo, in arte VV, e poi HU, la cantante, producer e polistrumentista registrata all’anagrafe con il nome di Federica Ferracuti e già vista all’Ariston di Sanremo, apriranno il concerto principale, quello di Gaia, la cantante italiana con passaporto brasiliano che dopo aver vinto la 19° edizione di Amici di Maria De Filippi, ha riportato sulla scena musicale nostrana un sound carioca che non si ascoltava da tempo.
Gaia
AMORE GENERAZIONALE
Il nome di Silvano Albanese resterebbe ignoto alla maggior parte delle persone se non fosse seguito da quello decisamente più popolare di Coez. Il rapper e cantautore classe 1983 è partito dalla natia Nocera Inferiore, in provincia di Salerno, per dedicarsi al writing in giro per Roma, prima di tentare la scalata del successo con la musica. Successo trovato sulla scena nazionale parlando di amori tormentati e situazioni difficili che rispecchiano il sentire della sua generazione. L’appuntamento a Este è per venerdì 15 luglio.
ROCK DA CHIUSURA
EstEstate Festival 2022 termina sabato 16 luglio con il concerto di Fabrizio Moro, alle prese con il tour estivo La mia voce tour 2022. Il rocker romano ha alle spalle una carriera ventennale, 10 album, la vittoria al Festival di Sanremo nella sezione Giovani, con il brano Pensa, e quella nella categoria Campioni. In questo caso, il trionfo condiviso con Ermal Meta, cantando Non mi avete fatto niente, ha consentito alla coppia di partecipare all’Eurovision Song Contest 2018, dove si è classificata quinta. Ma il percorso di Moro si è dimostrato versatile, capace di andare oltre la musica: oltre a essere stato insegnante di canto nel programma Amici di Maria De Filippi, quest'anno è uscito anche Ghiaccio, il primo film da lui diretto.
Presentata la diciottesima edizione in programma dal 18 al 29 ottobre
22 settembre 2023
Marco Giuseppe Di marco, chitarrista dei Queen On Fire, racconta la sua passione
18 settembre 2023
Il cantautore veronese presenta il suo ultimo singolo
11 settembre 2023
Dal 6 settembre al 19 novembre la kermesse diffusa torna nella Capitale
08 settembre 2023
La XXVI edizione dal 13 al 17 settembre a Cagliari
08 settembre 2023
Dal 7 al 22 settembre a Milano e Torino spettacoli ed eventi sinfonici per tutti
07 settembre 2023
Aurora e Fru nuovi conduttori di Italia's Got Talent
07 settembre 2023
La società del Gruppo FS è Mobility Partner
29 agosto 2023