Sarà un'estate diversa dalla altre. Anzi, senza usare il futuro. Questa estate è già un'eccezione (e speriamo resti tale). Questo non vuole dire, però, che non ci si possa muovere. Venezia è una delle mete consigliate: basta un Frecciarossa e un Frecciargento per tuffarsi negli splendori artistici, architettonici e culinari della metropoli lagunare, che per una decina di giorni, ogni anno, diventa capitale del grande schermo grazie alla Mostra Internazionale del Cinema.
A questo proposito, dal 24 luglio al 30 agosto, ogni venerdì e sabato alle 21, l’Arena Giardini della Biennale ospita la rassegna di film classici restaurati intitolata Classici fuori Mostra che avrebbe dovuto aver luogo fra marzo e maggio, prima che scoppiasse la pandemia Covid-19.
La prima edizione di questa kermesse permanente del cinema restaurato prevede dodici capolavori del passato in versione originale con sottotitoli in italiano, con una selezione fra le migliori e più recenti operazioni di restauro condotte all over the world. L’intento è avvicinare il pubblico a pellicole storiche, capaci di ispirare il lavoro di molti registi di oggi.
Il primo film della rassegna, l'horror Don’t Look Now (A Venezia… un dicembre rosso shocking, 1973), del cineasta britannico Nicolas Roeg, viene presentato venerdì 24 luglio dal regista Luca Guadagnino (Chiamami col tuo nome, Suspiria, Io sono l’amore).
Nei giorni seguenti si passa da un omaggio al grande fotografo veneziano Fulvio Roiter, alla prima della proiezione di Fat City (Città amara, 1971) di John Huston, da A ciascuno il suo (1971) di Elio Petri all'Alien di Ridley Scott (1979) fino a Toni di Jean Renoir (1935).
Frecciarossa treno ufficiale della tappa italiana
09 luglio 2025
Frecciarossa treno ufficiale del concerto evento
07 luglio 2025
Frecciarossa treno ufficiale della data italiana
30 giugno 2025
Consegnati nell'ambito dell’Italian Global Series Festival
30 giugno 2025
I treni di Fondazione FS su LA7
26 giugno 2025
A Milano unica tappa italiana del The Heels Of Steel Tour
24 giugno 2025
Il film di animazione è in sala dal 18 giugno
18 giugno 2025
Il festival è stato presentato in viaggio tra Roma e Maratea
09 giugno 2025