Frida su panchina bianca, New York © Nickolas Muray Photo Archive
Fino al 20 luglio 2025 il Museo Storico della Fanteria dell’Esercito Italiano di Roma ospiterà la mostra internazionale “Frida Kahlo through the lens of Nickolas Muray”, per la prima volta nella capitale. Un’esposizione curata da Vittoria Mainoldi, ospite ai nostri microfoni, che esplora il legame tra il fotografo ungherese Nickolas Muray e la pittrice messicana.
ASCOLTA L'INTERVISTA A VITTORIA MAINOLDI
Un viaggio suggestivo che ha lo scopo di restituire un’immagine della femminilità e della personalità di Frida Kahlo, attraverso gli occhi di chi ha condiviso con lei una profonda amicizia e una relazione romantica per circa 10 anni. La mostra, divisa in 7 sezioni (Fotografie di Nickolas Muray, Lettere, Lo studio di Frida, Abiti, Gioielli, Francobolli e Sala video), vuole evidenziare il profilo dell’artista-icona come donna dopo le numerose fratture subìte che la costrinsero ad una vita di sofferenze e dolori ma che hanno segnato, allo stesso tempo, la nascita di lei come artista.
Frida con statuetta Olmeca, Coyoacán © Nickolas Muray Photo Archive
Con oltre 100 oggetti, 50 fotografie in bianco e nero e a colori (scattate tra il 1937 e il 1946 provenienti dall’archivio di Nickolas Muray) e una sezione dedicata ai francobolli emessi da numerosi Paesi in omaggio a Frida Kahlo, la mostra regala al pubblico anche delle lettere che i due si scambiarono fino alla morte della pittrice avvenuta nel 1954 all’età di 47 anni. Le fotografie, entrate nell’immaginario collettivo, presentano un viaggio straordinario dove l’artista è immortalata in diverse situazioni, sia pubbliche che private, che ci rivelano i vari aspetti della sua personalità e del suo carattere, esaltando la sua grande forza interiore e la sua bellezza unica. Tra queste anche la celebre fotografia di Frida sulla panchina bianca (1939).
Un’occasione per tutti gli appassionati di immergersi nella storia di Frida Kahlo all’insegna della sostenibilità perché con Trenitalia, società del Gruppo FS, chi raggiunge Roma con Le Frecce, Intercity o Regionale avrà diritto a degli sconti pensati per i propri clienti. Per usufruire delle offerte basta esibire il biglietto all’ingresso del museo.
Frecciarossa treno ufficiale delle mostre
03 novembre 2025
L’iniziativa in partnership con RFI
31 ottobre 2025
Sconti per la mostra di Dalí, Miró e Picasso
31 ottobre 2025
Sconti per i clienti Trenitalia
24 ottobre 2025
Sconti sul biglietto di ingresso per i clienti Trenitalia
13 ottobre 2025
A Roma “Alphonse Mucha. Un trionfo di bellezza e seduzione”
12 ottobre 2025
Sconti sul biglietto di ingresso per i clienti delle Frecce
11 ottobre 2025
A Firenze una mostra dedicata a Toulouse-Lautrec
09 ottobre 2025