In apertura, The Others di Maurizio Pellegrin © Enrico Fiores
Fino al 1° aprile nelle sale Dom Pérignon di Ca’ Pesaro - Galleria internazionale d’arte moderna Maurizio Pellegrin, artista veneziano residente a New York, mette in scena una particolare lettura del ritratto, ponendosi come connettore tra una visione contemporanea del genere e l’interpretazione ottocentesca che lo considera una celebrazione e una consacrazione all’eternità. L’esposizione comincia con una serie di autorappresentazioni alternate a raffigurazioni della città d’origine, per proseguire con due opere monumentali, di cui una site specific.
 
        Una delle opere di Maurizio Pellegrin in mostra © Enrico Fiores
La personale propone un dialogo ideale con la mostra Il ritratto veneziano dell’Ottocento, nello stesso museo fino al 1° aprile, che racconta il primo secolo dell’età contemporanea attraverso i volti e le opere dei suoi protagonisti.
Nelle quattro sezioni in cui è articolata, l’esposizione ripercorre quindi La nascita di un secolo, che parte dal Congresso di Vienna del 1815 per arrivare in un lungo travaglio all’unificazione del Paese; significativi approfondimenti monografici de I grandi protagonisti, seguiti da Vita e società dell’Ottocento, tra nobili e borghesi, tra città e campagna; infine il Ritratto verso la modernità in cui la materia pittorica si sgrana e si illumina, arrivando alle soglie del ‘900.
Articolo tratto da La Freccia di febbraio
Frecciarossa treno ufficiale delle mostre
03 novembre 2025
L’iniziativa in partnership con RFI
31 ottobre 2025
Sconti per la mostra di Dalí, Miró e Picasso
31 ottobre 2025
Sconti per i clienti Trenitalia
24 ottobre 2025
Sconti sul biglietto di ingresso per i clienti Trenitalia
13 ottobre 2025
A Roma “Alphonse Mucha. Un trionfo di bellezza e seduzione”
12 ottobre 2025
Sconti sul biglietto di ingresso per i clienti delle Frecce
11 ottobre 2025
A Firenze una mostra dedicata a Toulouse-Lautrec
09 ottobre 2025