In apertura ADI Design Museum - 2011_Hope
Dal 3 al 5 marzo, con tre giorni densi di appuntamenti, il capoluogo lombardo diventa un grande spazio di cultura diffuso. Milano MuseoCity, manifestazione promossa dal Comune di Milano in collaborazione con l’Associazione MuseoCity, per la settima edizione vede l’apertura coordinata di oltre cento tra istituzioni pubbliche e private di arte, storia, scienza, design, per offrire visite straordinarie, tour guidati, mostre, conferenze e laboratori, adatti a grandi e piccoli.
Il tema scelto per il 2023 è la Luce dei musei, esplorata da molteplici punti di vista, e al centro di un convegno a Palazzo Reale, il 4 marzo, che prevede la partecipazione di ricercatori, umanisti e scienziati. È uno dei punti di forza dell’evento, poiché fa emergere la sua interdisciplinarità e la capacità di intercettare l’interesse di un vasto pubblico.
Laboratorio sulla luce in un’indagine scientifica sulle opere d’arte, nel Museo arte e scienza di Milano
Tra le novità 2023, la sezione Dialoghi che mette in relazione le istituzioni urbane con quelle fuori città, abbinate secondo specifiche affinità, in un’ottica di “rete” comune. Le prime mettono a disposizione gli spazi per esporre opere ed esemplari speciali delle seconde. Si offre così una vetrina di visibilità per dare modo anche alle province lombarde di sentirsi partecipi.
Fabbrica del Vapore - Marilyn, 1967, Collezione Privata, Courtesy Navigare srl ©Christophe Duranti
Confermato, infine, l’itinerario Museo segreto, per scoprire 70 opere inedite o apprezzabili con modalità innovative. Dopo la manifestazione, a Palazzo Reale fino al 19 aprile, rimane aperta una mostra di 13 fotografi che raccontano altrettanti musei lombardi.
Dedicato al popolare tenore che conquistò la simpatia del mondo
22 settembre 2023
Fino al 29 ottobre, le foto di Carlos Solito, esposte in provincia di Trento, raccontano la quotidianità di persone comuni.
21 settembre 2023
Un Percorso Espositivo Multimediale per raccontare le memorie del passato
15 settembre 2023
Dal 15 settembre al 31 ottobre torna la rassegna dedicata agli scatti d’autore
12 settembre 2023
Lo scultore racconta il suo laboratorio e la passione dei giovani del rione Sanità
11 settembre 2023
Trenitalia vettore ufficiale del festival della fotografia internazionale nella città pugliese
06 settembre 2023
In mostra ad Aosta i reportage di Andrea Alborno, tra riti sacri hindu, danze tradizionali e disagio sociale
30 agosto 2023
Il presidente Alessandro Giuli racconta programmi e obiettivi del museo dedicato all'arte contemporanea
21 agosto 2023