In apertura un frame di Homologation di Edoardo Sessa
A Firenze dal 14 gennaio al 13 febbraio, dopo una prima tappa a Prato, la mostra itinerante Second life: tutto torna si propone di portare nel capoluogo toscano le 30 opere dei giovani artisti che hanno partecipato al concorso Second life, dedicato ad arte e sostenibilità. Gli autori, tutti sotto i 28 anni, analizzano il rapporto tra uomo e ambiente, offrendo spunti di riflessione e nuove idee per contrastare la crisi ecologica e ambientale.
Sono in totale 30 gli artisti in mostra, selezionati tra gli oltre cento che hanno inizialmente aderito all’iniziativa da una giuria presieduta da Marco Meneguzzo, docente di Storia dell’Arte all'Accademia di Brera e curatore dell’esposizione.
Ordinare senza spostare di Caterina Dondi
Una di loro è Caterina Dondi, vincitrice del primo premio, che con la serie di fotografie su carta Ordinare senza spostare ragiona sul concetto di degrado, mentre Edoardo Sessa con la performance Homologation, che ha ricevuto una menzione speciale, analizza la costante ricerca di perfezione del mondo moderno che sfocia in assurda standardizzazione.
Vincitore del secondo premio è il messinese Giuseppe Raffaele con l’opera Espositore di luoghi, mentre si è classificata terza Curae della milanese Giulia Pirri. Le altre menzioni speciali, tre in totale, sono andate a Elisa Pietracito con Sotto lo stesso cielo e a Siyang Jiang con If you want to live.
Curae di Giulia Pirri
Dopo l’allestimento nel Cortile di Michelozzo all’interno di Palazzo Vecchio, le opere gireranno il centro Italia, tra Toscana e Lazio. Terza tappa nel Cenacolo degli Agostiniani di Empoli (Firenze) dal 6 al 26 marzo, per poi sostare a Peccioli, in provincia di Pisa, dal 15 giugno al 30 luglio e arrivare infine a Pistoia e a Roma.
Sconti per chi raggiunge Roma con Trenitalia
26 giugno 2025
Per i clienti Trenitalia sconti sul biglietto di ingresso
20 giugno 2025
Alla scoperta dell’artista francese con Trenitalia
27 maggio 2025
Fino al 28 settembre alla Basilica di Santa Maria alla Pietrasanta
14 maggio 2025
Sconti sul biglietto di ingresso per i clienti Trenitalia
12 maggio 2025
Con Trenitalia alla mostra dedicata alla pittrice messicana
09 maggio 2025
L’installazione è esposta all’ADI Design Museum, dal 7 al 13 aprile.
08 aprile 2025
In mostra alla Galleria Micro Arti Visive di Roma
10 dicembre 2024