In apertura Oscar Ghiglia, Tavola imbandita (1908)
Livornese di nascita ma fiorentino di adozione, l’artista Oscar Ghiglia viene celebrato nelle sale di Palazzo Medici Riccardi a Firenze, fino al 13 settembre, con la mostra Oscar Ghiglia. Gli anni di Novecento. Il titolo fa riferimento al movimento artistico che si sviluppò intorno alla figura della critica Margherita Sarfatti alla fine del 1922.
Oscar Ghiglia, La modella (1928-1929)
L’esposizione è un percorso di riscoperta di un pittore che ha saputo dare un’interpretazione personale alla filosofia di “ritorno all’ordine” dell’epoca fascista. Ogni sala si concentra su una particolare fase, artistica e personale, analizzando nei mutamenti in rapporto alle correnti culturali internazionali. Più di 50 opere tappezzano le mura del palazzo, gettando nuova luce su un talento poco conosciuto che ritrova così meritata fama.
Oscar Ghiglia, Paulo al cutter (1919)
Articolo tratto da La Freccia
Sconti per i clienti del Regionale di Trenitalia
17 settembre 2025
Frecciarossa è treno ufficiale della mostra
10 settembre 2025
Gli spazi per celebrare la nascita dello scrittore
01 settembre 2025
Sconti per chi raggiunge Roma con Trenitalia
26 giugno 2025
Per i clienti Trenitalia sconti sul biglietto di ingresso
20 giugno 2025
Alla scoperta dell’artista francese con Trenitalia
27 maggio 2025
Fino al 28 settembre alla Basilica di Santa Maria alla Pietrasanta
14 maggio 2025
Sconti sul biglietto di ingresso per i clienti Trenitalia
12 maggio 2025