<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1509644419702477&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">

In apertura passeggero a bordo treno e un aereo in volo © Adobe

Un’esperienza di viaggio intermodale, fluida e digitale: è questo l’obiettivo della rinnovata partnership tra Trenitalia (Gruppo FS) e SkyTeam, l’alleanza globale che riunisce 18 compagnie aeree. Il Memorandum of Understanding (MoU), siglato lo scorso giugno consolida una collaborazione strategica che punta sull’innovazione tecnologica per semplificare ed arricchire l’esperienza di viaggio.

 

Durante l’incontro tenutosi presso la FRECCIALounge della stazione di Milano Centrale, i vertici delle due società – Gianpiero Strisciuglio, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Trenitalia, Mario Alovisi, Direttore Marketing & Revenue Management di Trenitalia, Giuseppe Belvisi, Responsabile Customer Value Management & Partnerships di Trenitalia, Patrick Roux, Amministratore Delegato di SkyTeam,  Dao Nguyen, Vice Presidente Revenue Development di SkyTeam, e Giovanni Matassa, Director Business Development di SkyTeam – hanno condiviso i prossimi step per l’evoluzione del progetto intermodale.

 

Grazie a una piattaforma digitale integrata, i passeggeri potranno acquistare in un’unica soluzione il biglietto dell’aereo e del treno, da e per l’Italia, direttamente dal sito della compagnia aerea membro di SkyTeam, con un solo pagamento e una gestione semplificata dell’intero itinerario. Il sistema consentirà di prenotare il viaggio completo – dalla città di partenza alla destinazione finale – con un’esperienza di viaggio fluida.

Trenitalia e SkyTeam

Gianpiero Strisciuglio, Patrick Roux e Mario Alovisi © Archivio multimediale FS

La soluzione tecnologica sviluppata consente inoltre al cliente di inserire, al momento dell’acquisto, il codice del programma fedeltà a cui è iscritto. In questo modo, i soci CartaFRECCIA potranno accumulare punti premio sui voli delle Compagnie Aeree che fanno parte dell’Alleanza SkyTeam che avranno sottoscritto l’accordo con Trenitalia sul biglietto intermodale e i soci SkyTeam potranno accumulare miglia viaggiando con le Frecce Trenitalia in connessione con le Compagnie Aeree. Inoltre, Trenitalia e SkyTeam condividono l’ambizione di fornire benefici esclusivi per i soci Platino e Oro di CartaFRECCIA e i clienti Elite ed Elite Plus di SkyTeam, tra cui l’accesso alle Lounge aeroportuali e ferroviarie e potranno accedere a una gamma di benefici esclusivi lungo tutto il viaggio intermodale.

 

Trenitalia conferma il proprio impegno verso l’intermodalità e la sostenibilità, offrendo collegamenti con 26 aeroporti italiani e oltre 130 destinazioni nazionali grazie ai 270 collegamenti giornalieri di Frecciarossa, presente anche in Spagna e Francia.