In apertura treni Pop e Rock del Regionale © Archivio multimediale FS
Il Regionale di Trenitalia (Gruppo FS) da domenica 14 dicembre metterà a disposizione dei viaggiatori 14 treni aggiuntivi tra Genova e cinque stazioni del nodo di Milano (Centrale, Lambrate, Rogoredo, Forlanini, Greco Pirelli). Un potenziamento dell’offerta ferroviaria, presentato a Genova dal Direttore Regionale di Trenitalia Tiziano Savini e dall’Assessore regionale ai Trasporti Marco Scajola, che porta di fatto ad un raddoppio dei posti offerti sulla linea Genova-Milano.
Durante la presentazione è stato annunciato anche un ampliamento della fascia oraria serale tra le due regioni fino alle 22:05 e, in ambito Contratto di Servizio della Liguria, l’attivazione di sette coppie giornaliere del Regionale (una ogni due ore con partenza al minuto 02 da Genova Piazza Principe e al minuto 45 da Milano Greco Pirelli, instradate via Busalla/Isola del Cantone e il mantenimento delle già presenti otto coppie giornaliere, una ogni due ore con partenza al minuto 44 da Genova Piazza Principe e al minuto 25 da Milano Centrale, instradate via Mignanego).
Una novità che consentirà di passare a una frequenza di un treno ogni ora rispetto alla frequenza attuale (un treno ogni due ore). I posti giornalieri saliranno così a 19.200 mentre le circolazioni settimanali passeranno dalle attuali 108 a 210 per 33.900 chilometri (+75%) percorsi dai convogli lungo la direttrice.
Stazione di Genova Piazza Principe © Adobe
Il cambio di orario, inoltre, renderà possibile un collegamento diretto fra la Liguria e l’aeroporto di Milano Linate attraverso il nodo di interscambio con la rete metropolitana milanese a Milano Forlanini, luogo in cui fermeranno proprio i 14 nuovi treni del Regionale. Confermato per tutti i giorni festivi un treno che partirà alle 8:30 da Milano Centrale verso Genova.
La nuova offerta completa è in corso di aggiornamento ed entrerà in vigore con il protocollo d’intesa per la programmazione coordinata dei servizi ferroviari delle regioni Liguria, Lombardia e Piemonte. Un risultato importante nato grazie alla collaborazione di Trenitalia ed RFI (Gruppo FS) con Trenord.
La società del Gruppo FS sigla POC con Air Europe
21 novembre 2025
Al via il progetto dedicato a studentesse e studenti
08 novembre 2025
Il terzo appuntamento con gli showcase musicali di Trenitalia
07 novembre 2025