<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1509644419702477&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">

In apertura il Premio del primo classificato © Archivio multimediale FS

Si è tenuta il primo ottobre alla Sapienza di Roma la finale dell’edizione 2025 del Premio Marketing per l’Università con la proclamazione del piano di marketing vincitore. Un evento che proprio nell’anno del “Caso Regionale Trenitalia” e organizzato dalla Società Italiana Marketing (SIM), ha stabilito un nuovo record con 2.591 studenti, 30 università e 987 piani di marketing.

 

La 37ma edizione, a partire dallo scenario di trasformazione che riguarda la nuova offerta, ha visto una serie progetti che hanno proposto strategie innovative per promuovere una flotta sempre più green e digitale, in linea con le aspettative della Generazione Z. Il grande interesse verso il Premio ha confermato e ribadito l'importanza dell’ascolto attivo come leva strategica perchè conoscere da vicino le idee, i valori e le priorità dei giovani utenti consente a Trenitalia (società del Gruppo FS) di progettare un’offerta sempre più centrata sul cliente.

Premio Marketing per l’Università 2025

Foto di gruppo al Premio Marketing per l’Università 2025 © Archivio multimediale FS

Un’iniziativa che porterà ad avere un ponte diretto tra il mondo accademico e quello industriale, volto a favorire la collaborazione tra università e impresa con il rafforzamento di una connessione pronta a stimolare nuove opportunità di collaborazione futura. Grazie al Premio gli studenti, che vorranno fare del Marketing la loro professione, potranno sviluppare il primo piano di marketing della vita creando un legame duraturo con il brand.

 

I temi più ricorrenti sono stati lo sviluppo di community di passeggeri, l’uso delle tecnologie digitali e il miglioramento della traveler experience lungo tutto il customer journey. La giuria ha selezionato tre team finalisti, i cui vincitori Francesco Benda, Massimo Miliani e Deborah Zuccato dell’Università degli studi di Trieste, avranno l’opportunità di svolgere un tirocinio in Trenitalia presso le Direzioni Marketing, Revenue Management e Strategy & Traveler Experience.