<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1509644419702477&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">

Si rinnova l’appuntamento imperdibile per i fan della musica: anche quest’anno Trenitalia, con il suo brand Regionale, continua la partnership con X Factor 2025, lo show originale Sky prodotto da Fremantle che è tutti i giovedì sera su Sky e in streaming su NOW. “Music Tracks” torna con una serie di showcase musicali che si terranno ogni venerdì dal 24 ottobre fino al 28 novembre presso la stazione di Milano Centrale. 

 

Le esibizioni iniziano oggi con i Copper Jitters, per un’esperienza dove la musica incontra la mobilità sostenibile. Il Regionale, ancora una volta è lo sfondo perfetto per le esibizioni dei concorrenti eliminati nella puntata di X Factor 2025 del giovedì

Infatti, ogni settimana, la stazione di Milano Centrale si trasforma in un palcoscenico d‘eccezione. In collaborazione con Fremantle, dove gli artisti proporranno alcuni tra i brani più amati che hanno segnato il loro percorso nel programma.

 

L’occasione per vivere un’esperienza unica insieme a Regionale, che conferma la sua vicinanza al mondo dei giovani e l’importanza di incentivare una mobilità sostenibile in continuo rinnovamento.

 

A rendere ancora più dinamico ogni appuntamento è la presenza di Luca Rossi, conduttore e volto noto al pubblico di X Factor, che accompagna gli artisti sul palco durante le loro esibizioni. Al termine di ogni performance, ci sarà spazio per qualche domanda prima del momento più atteso dai fan: il meet & greet con i concorrenti.

Gli showcase avranno luogo ogni venerdì dalle 15 alle 16 e saranno aperti al pubblico gratuitamente fino ad esaurimento posti, previa iscrizione

 

Con questa e altre iniziative, Trenitalia, partner dei principali eventi musicali, sportivi e culturali, ribadisce il suo impegno nel muovere le persone e connetterle alla cultura, nel pieno rispetto della sostenibilità ambientale e della promozione turistica.