Dal 13 agosto giunge sui binari della Toscana il nono Rock, il treno di ultima generazione riservato al trasporto regionale. A un mese di distanza dall'arrivo dell'ottavo convoglio, con il nuovo ingresso si raggiunge un terzo della fornitura di Rock destinati alla Regione, firmataria con Trenitalia di un contratto di servizio che prevede l’arrivo nei prossimi anni di altre 20 unità, per un totale di 29.
Il treno Rock è legato al territorio toscano fin dalla nascita: è stato infatti realizzato a Pistoia nello stabilimento Hitachi Rail. Il nono esemplare presenta cinque vetture e accoglie 1467 viaggiatori. In base alla normativa vigente, che prevede il riempimento dei mezzi dell’80%, i passeggeri che possono salire a bordo diventano 1173, di cui 487 seduti.
Disponibili poi nove postazioni per le biciclette, prese elettriche per caricare pc, smartphone e altri dispositivi tecnologici e 50 telecamere di video sorveglianza per la sicurezza di pendolari e personale in servizio. Non manca ovviamente un occhio di riguardo per l’ambiente: il Rock ha un consumo energetico ridotto del 30% rispetto ai treni delle precedenti generazioni e utilizza materiali ecosostenibili per una mobilità sempre più integrata e green.
Gli italiani scelgono Trenitalia per i viaggi transfrontalieri
12 settembre 2025
Treni Turistici Italiani lancia l’Espresso Val d’Orcia e Siena
04 settembre 2025
Nasce Modalink, joint venture con l’operatore belga Lineas
02 settembre 2025
Nel weekend del 30-31 agosto
28 agosto 2025