Prosegue, anche sui binari del Lazio, il rinnovo della flotta regionale di Trenitalia. Dopo la consegna del 15° treno Rock su 65 previsti, salgono a tre i convogli a sei carrozze consegnati quest’anno, che vanno ad aggiungersi ai 12 a cinque carrozze già in circolazione portando così a 15 il totale dei Rock nella regione. Le novità segnando un ulteriore traguardo nel programma di investimento pluriennale che il Gruppo FS sta attuando in accordo con la Regione Lazio, con ricadute positive su qualità del servizio e l’indotto industriale italiano.

Il nuovo Rock è stato presentato nella Stazione di Roma Termini dall’Assessore ai Lavori Pubblici e Tutela del Territorio, Mobilità della Regione Mauro Alessandri e dall’Amministratore Delegato e Direttore Generale di Trenitalia, Luigi Corradi. Alla cerimonia hanno partecipato Sabrina De Filippis, Direttore Business Regionale Trenitalia con Silvio Damagini, Direttore Regionale Lazio. L’offerta di Trenitalia nel Lazio comprende 941 treni al giorno con più di 460mila posti a offerti e oltre 1.200 km di rete ferroviaria percorsi. Le ultime indagini di customer satisfaction condotte mostrano una sensibile crescita della soddisfazione espressa dai clienti in termini di qualità, affidabilità e puntualità del servizio, come dimostra l’aumento di 3,2 punti percentuali sul viaggio nel complesso rispetto allo scorso anno.

TURISMO INVERNALE, INTERMODALITÀ E PROMOZIONI

Tra le ultime iniziative per il leisure anche invernale il Terme Link, con 10 collegamenti nei giorni feriali dalla stazione di Viterbo Porta Fiorentina alle terme di Viterbo; il Ville di Tivoli Link, con collegamenti dalla stazione di Bagni di Tivoli a Villa Adriana, Villa d’Este, il Santuario di Ercole Vincitore e Parco Villa Gregoriana (6 collegamenti feriali e 2 festivi); il Montecassino Link, con 6 link (tra andata e ritorno) al giorno dalla stazione di Cassino all’Abbazia di Montecassino. A questi si aggiungono il Ciampino Airlink, collegamento intermodale con l’aeroporto di Ciampino e il Castel Gandolfo link, dalla stazione alle Ville Pontificie di Castel Gandolfo. Trenitalia regionale riserva un turismo invernale agevolato anche attraverso promozioni dedicate alle famiglie, come Italia in Tour: 3 giorni di viaggi illimitati a 29€ o 5 giorni a 49€; Junior Weekend: ragazzi fino a 15 anni in viaggio gratis il sabato e la domenica in compagnia di 1 adulto pagante, mentre con la promo Viaggia con me gli abbonati potranno muoversi gratuitamente su qualsiasi tratta regionale se in compagnia di un possessore di biglietto di corsa semplice valido per quel viaggio.

Presentazione treno Regionale Rock Lazio

IL SERVIZIO SULLE LINEE LAZIALI

Il treno di ultima generazione entrerà gradualmente in servizio sulle linee FL1 Orte-Fiumicino Aeroporto, FL3 Roma-Viterbo, FL4 Roma-Velletri, FL5 Roma-Civitavecchia, FL6 Roma-Cassino. Con 1.680 posti disponibili, di cui 717 a sedere e 12 posti per le bici con ricarica, i nuovi convogli permettono di ridurre i consumi energetici del 30% rispetto alla generazione precedente e sono composti per il 97% da materiale riciclabile. I 72 nuovi treni regionali di Trenitalia made in Italy sono previsti nel Contratto di Servizio 2018-2032 sottoscritto con la Regione Lazio, nel quale sono destinati investimenti per 1,39 miliardi di euro, di cui oltre 900 milioni destinati al rinnovo della flotta.

È un'altra importantissima giornata per il trasporto regionale, consegniamo un treno con una grandissima capacità di passeggeri: più di 1600”, ha commentato l'AD di Trenitalia Luigi Corradi. “Nella nostra flotta è il treno che ha la più grande capacità di passeggeri, lo scopo è quello di migliorare il servizio e incentivare l'uso del trasporto pubblico”.