Prosegue il percorso per avviare a Messina un progetto sperimentale di tariffazione integrata Trenitalia -ATM s.p.a. (Azienda trasporti Messina), che integrerà la Metroferrovia, tra le stazioni di Giampilieri e Messina Centrale, e i servizi bus e tram di Atm, per una sempre maggiore intermodalità treno/bus.
Un ulteriore passo in avanti è stato fatto durante un incontro, svoltosi giovedì 26 novembre a Palermo, presso la sede del Dipartimento delle infrastrutture, della mobilità e dei trasporti, che ha coinvolto l’assessore alle Infrastrutture e Trasporti, Marco Falcone, il direttore Direzione Regionale Sicilia della Divisione Passeggeri Regionale di Trenitalia, Silvio Damagini, e l’assessore alla Mobilità del Comune di Messina, Salvatore Mondello. Durante l’incontro è stato illustrato un progetto sperimentale di tariffe integrate tra il trasporto pubblico locale e il trasporto ferroviario regionale, che sarà possibile avviare a partire dai primi mesi del prossimo anno dopo il necessario iter deliberativo da parte della Regione e le opportune attività tecniche.
LE TARIFFE
Il costo del biglietto di corsa semplice sarà fissato a 1,50 euro (attualmente il collegamento tra Giampilieri e Messina Centrale è pari a 2,80 euro), quello di corsa integrata (1 viaggio in treno + 100 minuti bus Atm), attualmente non esistente, sarà pari a 2 euro. Il costo per l’abbonamento mensile solo Metroferrovia sarà fissato a 35 euro (attualmente pari a 54,60 euro) per un utilizzo senza limiti, quello per l’abbonamento mensile integrato (attualmente non esistente) a 55 euro con la possibilità di utilizzare tutti i mezzi a proprio piacimento.
Il servizio di Metroferrovia collega la zona sud al cuore della città dello Stretto, con fermate a Giampilieri, San Paolo, Ponte Schiavo, Ponte Santo Stefano, Galati, Mili Marina, Tremestieri, Contesse, Fiumara Gazzi, Messina Centrale.
Dalle 21.00 di giovedì 19 alle 21,00 di venerdì 20 giugno
16 giugno 2025
Il servizio dall’8 giugno fino al 29 settembre
06 giugno 2025