La Commissione UE ha dato il via libera all’acquisizione della società di trasporto Netinera Deutschland da parte di Trenitalia. Secondo Bruxelles si tratta infatti di un’operazione che non solleva problemi di concorrenza a causa del limitato impatto sul mercato.
La società di trasporto del Gruppo FS assume così il controllo esclusivo del capitale del secondo operatore del trasporto regionale tedesco controllato sinora congiuntamente con Cube Transport Sarl, fondo di investimento di diritto lussemburghese specializzato in infrastrutture e servizi pubblici.
La Commissione Europea, che ha ricevuto la notifica del dossier all'inizio di novembre, ha approvato l’acquisizione con la procedura semplificata che si applica ai casi meno problematici. Netinera dispone di 230 locomotive e 1500 autobus affidati a 3.540 lavoratori, che contribuiscono a far viaggiare 29 milioni di treni per chilometro e 55 milioni di bus per chilometro.
De Filippis: «Impegnati a pianificare azioni e investimenti»
15 ottobre 2025
Tecnologia e intermodalità per un viaggio sempre più integrato
10 ottobre 2025
Presentate le principali novità dell'offerta commerciale
09 ottobre 2025
A Rimini le principali novità nel trasporto passeggeri
08 ottobre 2025
Più comfort, più spazio, più tecnologia
08 ottobre 2025
Trenitalia e RFI Main Partner dell’evento
06 ottobre 2025