Nella stazione di Besnate (VA) c’è una nuova sede della Protezione Civile inaugurata oggi, sabato 19 giugno. RFI e Comune hanno infatti sottoscritto un contratto di comodato d’uso per l’utilizzo gratuito da parte dell'Amministrazione comunale di quattro locali al piano terra, e altri al primo piano del fabbricato viaggiatori, da destinare alle attività dopo le operazioni di riqualificazione degli spazi realizzate da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) e un investimento economico di circa 400mila euro.

Grazie alla formula della cessione in comodato la collettività viene arricchita di strutture di servizio, garantendo al tempo stesso un presenziamento in stazione con effetti positivi anche in termini di qualità e decoro. Lo scopo di questo tipo di accordi stipulati tra il Terzo settore e RFI è valorizzare gli spazi e le aree delle stazioni non più funzionali alle attività ferroviarie. Lo sviluppo tecnologico del sistema ferroviario consente infatti di gestire e controllare in sicurezza la circolazione dei treni da postazioni remote, rendendo non più necessaria la presenza fisica del personale in ogni stazione.

Comuni, Enti locali e Associazioni no profit possono così utilizzare le stazioni per ospitare attività sociali, istituzionali, associative, culturali o di assistenza e avviare progetti che abbiano ricadute positive sul territorio e per la qualità degli edifici ferroviari.