Il Gruppo FS Italiane ha organizzato, oggi, un’esercitazione (coordinata dalle Prefetture di Belluno e di Treviso) nella galleria di Fadalto, nei pressi della stazione di Santa Croce del Lago (BL), lungo la Conegliano-Ponte nelle Alpi, per verificare l’efficacia delle procedure, dei tempi di risposta e del coordinamento delle strutture sul territorio in caso di emergenza, mettendo in pratica l’addestramento periodico del personale ferroviario e degli Enti e delle istituzioni coinvolti nelle operazioni di soccorso.

Tutte le operazioni si sono svolte secondo le modalità programmate, in conformità con le normative vigenti in materia di prevenzione sanitaria.

 

È stato simulato, nello specifico, un guasto che si evolve in un principio d’incendio, con conseguente blocco di un treno passeggeri nella galleria Fadalto. A bordo una decina di viaggiatori (tutti figuranti). È stata simulata anche l’interruzione di corrente sulla linea elettrica di prossima attivazione.

 

Sono stati prontamente attivati i protocolli di comunicazione previsti per la gestione dell’emergenza con il coinvolgimento dei soggetti interessati: Prefetture di Belluno e Treviso, Vigili del Fuoco di Belluno e Treviso, Forze dell’ordine, Compartimento di Venezia della Polizia ferroviaria, Protezione Civile, SUEM 118, Trenitalia, Rete Ferroviaria Italiana.

 

Giunto sul posto, i soccorsi hanno favorito l’uscita dalla galleria dei passeggeri e prestato loro il primo soccorso. I tecnici del Gruppo FS Italiane hanno provveduto, contestualmente, a mettere in sicurezza il treno e l’infrastruttura per consentire una rapida ripresa della circolazione ferroviaria.