<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1509644419702477&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">

Triggiano e Capurso, nel barese, sono interessate da un progetto di interramento della linea ferroviaria di Ferrovie del Sud Est. Questa mattina, l’Assessore regionale ai Trasporti, Anita Maurodinoia e l’Amministratore Delegato di FSE, Giorgio Botti, si sono recati in cantiere per fare il punto della situazione, che vede impegnate giornalmente 200 persone, si sviluppa per circa 10 km. E prevede il raddoppio del binario sulla Bari Mungivacca-Noicattaro, oltre che la realizzazione di nuovi tratti di linea interrati e in superficie e di una galleria.

 

Saranno costruiti, inoltre, i due nuovi hub triggianese e capursese con ascensori e servizi alla clientela. Entro metà maggio, a Triggiano, sarà anche riaperta al traffico stradale via Casalino.

 

L’intervento consentirà di aumentare la frequenza dei collegamenti e la portata della linea, eliminando nove passaggi a livello e ricucendo il tessuto urbano nei comuni interessati.

 

Maggiori informazioni nel mediakit di cui sotto. 

Le strutture in cemento armato delle stazioni di Triggiano e di Capurso