Da mercoledì 10 marzo la stazione di Bergamo diventa ancora più accessibile, oltre che confermarsi come polo cittadino di integrazione modale, grazie a un investimento di 210mila euro.
In quella data il parcheggio Metropark (società controllata da FS Sistemi Urbani e specializzata nello sviluppo e nella gestione dei servizi di sosta e mobilità nelle aree ferroviarie, orientata allo sviluppo e al miglioramento dell’accessibilità alle stazioni ferroviarie della rete nazionale) ha aggiunto 67 posti auto (di cui 4 per persone a ridotta mobilità) ai 113 già presenti nel parcheggio dell'hub bergamasco, con ingresso da piazzale Guglielmo Marconi, controllo automatizzato e videosorvegliato dei varchi, assistenza ai clienti in tempo reale, sistemi di pagamento elettronico e canali digitali di prenotazione e vendita anche integrati con il viaggio in treno.
Il parcheggio sarà aperto tutti i giorni, h24, e ha le seguenti tariffe:
Si può verificare in tempo reale la disponibilità del posto auto con l'app Metropark e prenotare e acquistare con l’app nugo. Si può anche usufruire il servizio di sosta integrato con il viaggio in treno direttamente dal sito www.trenitalia.com.