«Mi aspettavo di trovare un'organizzazione importante qui a Firenze dove, insieme alla Sala Operativa di Pisa, si gestiscono: 1500 chilometri di linea, più di 1000 treni al giorno di questi 800 sono regionali oltre a quelli ad alta velocità, Intercity e treni merci. Sono rimasto impressionato dalle moderne tecnologie di cui dispone, sembra di stare alla Nasa. Grazie per il lavoro che svolgete quotidianamente per gestire il trasporto ferroviario in Toscana». Sono le parole di Stefano Baccelli, assessore Regione Toscana alle Infrastrutture e Mobilità, durante la sua visita alla Sala Operativa di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) nella stazione di Firenze Campo di Marte.
L’assessore è stato accompagnato durante la visita da Angela D’Eboli, Responsabile della Direzione Circolazione Area Firenze. La Sala Operativa è aperta 24 ore al giorno, 365 giorni all’anno e con 20 persone a turno. Oltre a gestire la circolazione ferroviaria, coordina la manutenzione dell’infrastruttura e controlla le 200 stazioni nel territorio regionale. Non ultimo svolge l’importante attività di gestire le informazioni al pubblico che, in caso di anormalità, forniscono ai viaggiatori in stazione soluzioni di viaggio alternative.