<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1509644419702477&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">

In occasione del Giubileo dei Giovani 2025, il Gruppo FS ha predisposto un piano straordinario per potenziare i servizi di trasporto verso Roma, al fine di garantire un'ampia partecipazione giovanile e una gestione efficiente dei flussi di passeggeri nel corso dell’iniziativa in programma fino al 3 agosto. 

Trenitalia ha potenziato i servizi per l'anno giubilare: 48 treni charter (28 già attivi e 20 in arrivo entro ottobre) e, per il Giubileo dei Giovani, 300 mezzi con oltre 435.000 posti tra navette Roma Termini – San Pietro – Aurelia e maggiori corse serali FL1 da/per Fiera di Roma. L’offerta regionale su FL6 e FL5 è stata aggiornata, il servizio verso Ciampino aumenta nei weekend, e sono attive nuove corse tra Fiera di Roma e Ciampino. La fermata di Tor Vergata sarà chiusa il 2 e 3 agosto.

Le stazioni di Roma, in particolare Ciampino e Roma Termini, sono state potenziate da RFI con presidi di sicurezza, desk informativi, distribuzione di kit pellegrino e assistenza per persone a mobilità ridotta. Nel nodo di Roma, anche FS Security ha aumentato la propria presenza con 807 operatori dedicati alla gestione dei flussi e alla sicurezza, in stretto coordinamento con le autorità locali e la Prefettura della Capitale. 

Sono otto autobus Busitalia con circa 2000 posti sono disponibili per i giornalisti che devono raggiungere i luoghi degli eventi a Roma. Inoltre, Busitalia mette a disposizione altri 23 autobus granturismo per trasportare i giovani partecipanti.

Anas ha intensificato i servizi di sorveglianza e pronto intervento sulle autostrade e strade urbane, aggiornando i pannelli informativi per facilitare il traffico degli autobus e dei pellegrini.