«L’obiettivo di FS Security è la sicurezza a 360° dei passeggeri e del personale delle imprese ferroviarie» spiega Pietro Foroni intervenendo in diretta dalla control room della società del Gruppo FS a Ore 14, programma di Rai 2 condotto da Milo Infante.
 

L’AD di FS Security aggiunge come, per migliorare le condizioni di sicurezza nelle aree ferroviarie, «FS Security sta investendo molto nella formazione dei propri operatori, inclusa la formazione psicologica per evitare provocazioni».
 

Inoltre, FS Security sta sperimentando l'uso di bodycam per il proprio personale e l'implementazione di sistemi di videosorveglianza avanzati con intelligenza artificiale. «La collaborazione con le forze dell'ordine è fondamentale per migliorare ulteriormente la sicurezza nelle stazioni ferroviarie» precisa Foroni aggiungendo che FS Security ha recentemente lanciato Alta Concentrazione, progetto dedicato a numerose stazioni in tutta Italia.

La società del Gruppo FS prosegue infatti con successo il progetto Alta Concentrazione, realizzato in coordinamento con le forze dell'ordine e finalizzato al contrasto dell’evasione dei biglietti e a una maggiore sicurezza per i viaggiatori. Alle stazioni di Milano Rogoredo, Firenze Rifredi, Roma Tuscolana e Salerno si sono aggiunte all’iniziativa, con risultati significativi, anche gli scali di: Foggia, Roma Trastevere, Pisa Centrale e Napoli Mergellina.
 

In queste cinque stazioni, in una sola giornata, gli addetti di FS Security hanno controllato oltre 15mila passeggeri, monitorato quasi 340 treni e allontanato 381 persone prive di biglietto o a causa di comportamenti inadeguati.
 

Alta Concentrazione continuerà nei prossimi mesi con nuovi interventi nelle stazioni su tutto il territorio nazionale, nell'ambito di un impegno costante per promuovere una mobilità più sicura, civile e rispettosa delle normative vigenti.