Si è svolto ieri il quarto appuntamento di gate review relativo ai progetti finalizzati a garantire l'attuazione del Piano Strategico del Gruppo FS 2025-2029. A presiedere l’incontro l’AD Stefano Antonio Donnarumma, che ha condiviso i risultati positivi delle attività in corso spiegando che «l’avanzamento progettuale indica un progresso del 43%». Nel piano sono stati identificati oltre 200 progetti rilevanti per la sua esecuzione, di questi, ne sono stati selezionati 59, costantemente monitorati.

Nuove tecnologie 

Nell'ambito della Direzione TID, è stato affrontato il tema dell'obsolescenza tecnologica. È stata esaminata la mappatura dei sistemi aziendali, che risulta ormai superata e non più adeguata alle esigenze attuali e future. «Questo richiede una complessa operazione di rivisitazione dei processi e degli strumenti» ha spiegato Donnarumma.

Stefano Antonio Donnarumma, AD del Gruppo FS, al quarto appuntamento con il gate reviews del piano strategico

I progetti discussi 

Si è parlato del progetto PICO, che riguarda l'evoluzione e l'implementazione della piattaforma commerciale di Trenitalia e del sistema di RFI ideato per la manutenzione delle infrastrutture con l'obiettivo di risolvere il 20% delle problematiche che causano l'80% degli impatti negativi sul traffico ferroviario, sulla puntualità e sulla funzionalità delle opere. Focus anche sulla gestione dei Ferrotel, sullo snellimento dei processi e sulle attività di Exploris, impresa di trasporto ferroviario merci.

«L'incontro ha rappresentato un momento significativo di confronto con il management, tra i membri dei vari gruppi di lavoro. Ci ha offerto l'opportunità di approfondire alcuni temi importanti e di identificare nuove linee di sviluppo. Ritengo che siamo sulla strada giusta» ha concluso Donnarumma.