Quando nel 1989, nel brano “Muoviti” dell’album “Liberi liberi”, Vasco Rossi cantava “salta su, questo è un treno che passa che non passa più…” probabilmente mai avrebbe pensato che, nella sua carriera, ci sarebbe stata anche una visita così ravvicinata con un cantiere ferroviario. È successo in Puglia, dove il cantante emiliano, è impegnato per la preparazione dei suoi prossimi concerti. 


Vedere un pezzo della musica rock italiana in un cantiere del Gruppo FS non è cosa da tutti giorni e, infatti, la reazione dei tecnici impegnati nella manutenzione di un’infrastruttura a Castellaneta Marina, in provincia di Taranto, non si è fatta attendere: applausi, entusiasmo e – naturalmente – tante foto per immortalare il momento. Il rapporto tra Vasco Rossi e Gruppo FS, oltretutto, in questo periodo è ancora più intimo. Il tour VASCO LIVE 2025! ha, infatti, il Frecciarossa come treno ufficiale. Prenderlo per raggiungere una delle date dei concerti può far ottenere sconti e promozione sul biglietto di viaggio.


«Sono stato invitato come supervisore simbolico», ha scherzato Vasco Rossi.  Il cantante classe 1952 era tra le campagne pugliesi per svolgere un allenamento quando si è imbattuto nella squadra di operai al lavoro per manutenere un ponte ferroviario. «Sono – ha scritto poi sulle sue pagine social –  rimasto incantato di fronte a questa straordinaria dimostrazione di perizia potenza e precisione. Komplimenti a tutti gli addetti ai lavori».

La carriera di Vasco Rossi non ha bisogno certo di essere ricordata. Palazzetti e stadi pieni quando è in tour, collaborazioni artistiche di assoluto valore, oltre 30 album pubblicati. Una vita ricca di emozioni, ma per farlo entusiasmare quest’ultima volta è “bastato” un cantiere ferroviario.