<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1509644419702477&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">

Al World Travel Market 2025, il più importante appuntamento fieristico internazionale sul mondo del turismo, c’è tanta Italia. Il Gruppo FS non poteva mancare e  Trenitalia, presente in fiera  da oltre un decennio, è stata presente con uno stand- visitato tra gli altri anche dal Ministro del Turismo, Daniela Santanchè e dall’Ambasciatore italiano nel Regno Unito, Inigo Lambertini- interamente dedicato ai suoi prodotti.  

 

Obiettivo primario di Trenitalia è stato quello di consolidare il suo ruolo di player nel mercato internazionale,  e finalizzare ulteriori partnership con i mercati esteri. I prodotti made in Italy esercitano sempre più un fascino oltreconfine e la fiera è stata l’occasione per presentare la nuova generazione di treni Frecciarossa, punta di diamante dell’Alta Velocità di Trenitalia. 

Il World Travel Market di Londra è stata l’opportunità per ribadire anche come eccellenza e arricchimento siano qualità intrinseche di Trenitalia, che si riflettono nell’incessante opera di rinnovamento della flotta, che può giovare all’intero sistema dei trasporti e non solo a quello ferroviario. Un percorso che porterà ad avere l’80% di nuovi treni regionali, 38 nuovi Intercity e 46 nuovi Frecciarossa Numeri importanti, che vanno di pari passo a 111 nuovi mezzi di Busitalia (società di Trenitalia), che contribuiranno al tema dell’intermodalità, grazie alla collaborazione strategica tra ferro e gomma.

 

Il settore dei viaggi, d'altronde, è destinato a superare la crescita dell’economia globale nel prossimo decennio. A dirlo è proprio il World Travel Market Global Travel Report, pubblicato in occasione del WTM London, “nei prossimi dieci anni l’industria dei viaggi registrerà una crescita media annua del 3,5%, contro il 2,5% previsto per l’economia globale”. Entro il 2035, il comparto genererà oltre 16 trilioni di dollari a livello mondiale, pari a quasi il 12% del PIL globale. Dopo aver toccato livelli record nel 2025, con oltre 1,5 miliardi di arrivi internazionali – superando il primato del 2019 – il turismo globale mostra, dunque, segnali di espansione sostenuta. Un’espansione che non può passare inosservata e che il Gruppo FS, partecipando attivamente nel settore, supporta e aiuta con strategie, pianificazioni e metodi costantemente all’avanguardia e all’insegna dell’eccellenza.