Cento giorni e poi saranno ancora Giochi olimpici invernali. Milano Cortina 2026 è, infatti, la 25esima edizione. Il Gruppo FS, Mobility Premium Partner, ha creato con Fondazione Milano Cortina 2026 una vera e propria sinergia che vuole celebrare e sostenere i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026, diffondendo i valori universali dello sport e dell'eccellenza nella mobilità.
Tornando al conto alla rovescia la stazione di Milano Centrale, per un giorno, ha indossato i cinque cerchi. Delle installazioni, organizzate da Trenitalia, hanno cercato di omaggiare i principali sport invernali. I viaggiatori che sono, quindi, passati davanti a bob, finte partite di curling, paesaggi innevati e piste da sci virtuali non hanno potuto fare a meno di fermarsi per immortalare il curioso momento con tanto di foto.
Oltre a queste opportunità c’è stato però spazio anche per un concorso. Per tutte le persone che hanno viaggiato con Frecciarossa, Intercity e Regionale hanno potuto partecipare a “Direzione Milano Cortina 2026”. Si tratta di un gioco, attivo fino al 28 novembre 2026, a vincita istantanea. Accedendo al sito dedicato si potranno vincere biglietti per assestire dal vivo a gare di Olimpiadi e Paralimpiadi, carte Trenitalia e gadget che richiamino l’iconografia olimpica.
Attraverso la partnership con Fondazione Milano Cortina 2026 il Gruppo FS punta a valorizzare e mettere in atto i fattori abilitanti del Piano Industriale. Nel caso dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 tra gli obiettivi infatti c’è il voler garantire trasporti efficaci, affidabili e sicuri a tutti i partecipanti e ai residenti, promuovendo così l’utilizzo del treno e del trasporto sostenibile.
National Italian American Foundation
19 ottobre 2025
La premiazione prevista il 22 ottobre a Zurigo
13 ottobre 2025