Trenitalia, società capofila del Polo Passeggeri del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, si appresta a rivestire il ruolo di Official Green Carrier dei Campionati Europei di Pallavolo, in programma dal 15 agosto al 16 settembre 2023. Grazie alla partnership con la Federazione Italiana Pallavolo (FIPAV), Trenitalia rinnova così il suo impegno verso lo sport confermandosi come protagonista nel connettere le persone alle loro passioni sportive.
La competizione continentale vedrà la Coppa viaggiare per l'Italia a bordo dei treni Frecce, Intercity e Regionali, in compagnia dell'icona della pallavolo italiana Andrea Lucchetta. Grazie alla capillarità del network di Trenitalia su tutto il territorio, sarà possibile raggiungere in maniera sostenibile con il treno – mezzo green per eccellenza – la maggior parte delle location in cui si svolgono le partite degli EuroVolley 2023. Non solo: per chi viaggia con Frecce e Intercity sarà possibile usufruire della promo Speciale Eventi, che prevede sconti fino all’80% sul prezzo base.
Come motore di questa sinergia sportiva, Trenitalia si impegna a garantire la mobilità dei tifosi offrendo servizi frequenti e attenti alle esigenze di tutti. Circa 7mila collegamenti giornalieri sulla rete ferroviaria italiana consentono a chi sceglie il treno come mezzo di spostamento di rispettare l'ambiente, avvalendosi di un sistema di trasporto integrato e sostenibile.
Il torneo femminile avrà inizio il 15 agosto nella suggestiva cornice dell'Arena di Verona, dove l'Italia affronterà la Romania nella partita inaugurale, e proseguirà a Monza, Firenze e Torino. Nel frattempo, gli Europei maschili – in programma dal 28 agosto – inizieranno presso l'Unipol Arena di Bologna, dove gli Azzurri si confronteranno con il Belgio, per spostarsi successivamente a Perugia, Ancona, Bari e – infine – Roma, sede delle finali.
Prendono il via le Quilter Nations Series 2025
10 ottobre 2025
Dal 27 al 28 settembre all'Unipol Forum di Milano
16 settembre 2025
Prossima tappa del circuito il 20 settembre a Cattolica
08 settembre 2025
Con il Regionale alla scoperta degli sport estremi
23 maggio 2025
Durante l'undicesima tappa Viareggio – Castelnovo ne' Monti
22 maggio 2025
La finale allo Stadio Sinigaglia di Como
19 maggio 2025
La rete decisiva di Dan Ndoye
15 maggio 2025
La finale Milan-Bologna all’Olimpico il 14 maggio
13 maggio 2025