Sabato 20 maggio è stata inaugurata la speciale livrea che accompagnerà i passeggeri della Linea 5 della Metropolitana di Milano verso i Campionati del Mondo Assoluti di Scherma 2023, in programma dal 22 al 30 luglio. Grazie a questa partnership, gli appassionati potranno raggiungere comodamente in treno l’Allianz MiCo Milano – uno dei più grandi centri congressi d'Europa e del mondo – in modo sostenibile.
La Metro 5 – società partecipata dal Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane – si distingue per la sua grafica dedicata alla kermesse iridata, che renderà l'esperienza di viaggio ancora più coinvolgente. Inoltre, all'interno dei convogli saranno presenti QR code che permetteranno a studenti, lavoratori, turisti e curiosi di acquistare comodamente i biglietti per assistere al grande evento milanese.
«Lo sport è movimento, impegno, passione e tensione al risultato, è superare sé stessi ogni volta. Metro 5 fa propri questi concetti e li declina nell’ambito del proprio servizio alla clientela. In occasione delle principali manifestazioni sportive, trasportiamo in media il quintuplo dei passeggeri, segno dell’apprezzamento da parte dei tifosi per un mezzo che li accompagna direttamente al cuore dei loro eventi preferiti», ha dichiarato Serafino Lo Piano, Amministratore delegato di Metro 5. «Accessibilità, frequenza e sostenibilità sono la cifra distintiva del nostro servizio, ma siamo anche esperienza di viaggio e occasione di intrattenimento, grazie alle installazioni immersive sui nostri treni, sempre nuove e sorprendenti. Siamo orgogliosi di aver aggiunto i Mondiali di Scherma agli eventi collegati da Metro 5 – ha concluso Lo Piano – e oggi festeggiamo con un nuovo treno completamente personalizzato per l’occasione, che invitiamo tutti a venire a scoprire viaggiando con noi».
«Siamo molto contenti di questa partnership con Metro 5 che evidenzia e testimonia l’importanza dei Mondiali di Scherma», ha commentato Marco Fichera, Presidente del Comitato Organizzatore Milano 2023. «Siamo orgogliosi di aver portato a bordo un’azienda, come Metro 5, in grado di sposare appieno tutti i valori che la disciplina della scherma incarna e che il Comitato sta diffondendo su tutto il territorio. Garantiremo un grande spettacolo e sapremo accogliere l’interesse di un pubblico eterogeneo».
Milano 2023 rappresenta un momento straordinario non solo per la scherma, ma anche per la città stessa, la Regione Lombardia e il Paese. Oltre 1500 atleti provenienti da 165 nazioni invaderanno il capoluogo lombardo per un evento internazionale di grande rilevanza, che è anche valido come qualificazione ai Giochi Olimpici di Parigi 2024. La scherma italiana – dall’alto della sua gloriosa storia – intende dare seguito alle otto medaglie conquistate nell'ultima edizione del Cairo, tentando di ribadire ancora una volta lo strapotere dimostrato in tanti anni di questo sport.
A consegnare il trofeo l’Ad di Trenitalia Luigi Corradi
25 maggio 2023
Presentata alla Stazione Termini la nuova livrea con le leggende del campionato italiano
23 maggio 2023
In Abruzzo, Toscana e Liguria un treno speciale ha affiancato i corridori
22 maggio 2023
Domenica 4 giugno l'appuntamento con il calcio femminile
19 maggio 2023
Superata Milano in gara 5, Trenitalia premia la MVP Alexa Gray
16 maggio 2023
L’evento della Fidal in programma a Firenze venerdì 2 giugno
15 maggio 2023