Francesco “Pecco” Bagnaia vince il Motomondiale 2022 in sella alla sua Desmosedici MotoGP targata Frecciarossa. Il pilota della Ducati ha conquistato il Mondiale sulla pista “Ricardo Tormo“ di Valencia portando l’alta velocità italiana – quella sportiva e quella ferroviaria, sul gradino più alto della MotoGP. Nella classifica generale Pecco Bagnaia ha preceduto il francese Fabio Quartararo.
Una vittoria all'insegna del Made in Italy: era dal 1972 che non si verificava una doppietta italiana (scuderia e pilota) nella classe regina del motociclismo. L'ultimo a vincere in sella ad una moto italiana fu Giacomo Agostini, con la MV Augusta.
L’ultimo italiano invece a vincere la MotoGP era stato Valentino Rossi nel 2009, altra icona delle due ruote motorizzate che sembra aver trovato in Bagnaia il suo più che degno erede.
UN TRIONFO ITALIANO IN SPAGNA
Quello festeggiato a Valencia è un trionfo anche per due grandi interpreti dell’alta velocità nostrana, nell’ambito dei viaggi e in quello sportivo. Frecciarossa, brand di punta del Gruppo FS è il treno ufficiale di Ducati Corse e ha accompagnato anche la stagione 2022 della Desmosedici GP, con il proprio logo sulla moto. Un legame, quello tra i due partner, ormai pluriennale, basato sull'italianità e su un alto know-how, invidiato a livello internazionale, in termini di tecnologia e innovazione.
La Spagna diventa così uno scenario vincente non solo per lo sport, ma anche per la mobilità italiana. A partire dal 25 novembre iryo, la società partecipata di Trenitalia, porterà l’alta velocità targata FS nel Paese iberico con le prime corse Madrid- Saragozza-Barcellona, mentre dal 16 dicembre prenderanno il via i collegamenti fra Madrid, Valencia e Cuenca. Nel primo trimestre del 2023 seguiranno quelli tra Siviglia, Malaga e Cordoba e da giugno tra Alicante e Albacete.
La Nazionale impegnata al Maradona per le qualificazioni a Euro 2024
22 marzo 2023
Il 2 aprile la maratona di Milano torna con percorsi per amatori e staffette solidali
16 marzo 2023
Tornano le maratone di primavera, il 19 marzo a Roma tra piazze e strade cittadine
02 marzo 2023
Da Verona con il Frecciargento, Azzurri pronti per affrontare l’Irlanda nel Sei Nazioni
22 febbraio 2023
In programma dal 22 al 30 luglio
22 febbraio 2023
La sfida finale era contro la Virtus Segafredo Bologna
19 febbraio 2023
Dal 15 al 19 febbraio a Torino la Coppa Italia di basket
03 febbraio 2023