<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1509644419702477&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">

Giovedì 30 ottobre, alle ore 17.00, la stazione di Genova Brignole si trasformerà in un palcoscenico d’eccezione per il festival OPA !n City, con un concerto che porta la musica classica direttamente tra i viaggiatori. Nell’atrio della stazione, le celebri melodie di Vivaldi, Bach, Tchaikovsky e Kreisler risuoneranno grazie all’orchestra Paganini, giovane realtà musicale genovese nota per il suo spirito innovativo e la qualità delle sue proposte.


L’iniziativa rappresenta una delle tappe della stagione 2025/2026 del festival, che ha già fatto parlare di sé con il concerto alla stazione di Piazza Principe. La prima stagione organizzata in autonomia dall’orchestra ha scelto luoghi insoliti come gli scali ferroviari, regalando ai passeggeri momenti di ascolto inattesi e coinvolgenti. 

A Brignole, come già avvenuto a Piazza Principe, l’atmosfera sarà carica di entusiasmo e curiosità, con i viaggiatori che potranno imbattersi in un vero e proprio concerto sperimentale tra le note di grandi compositori. La scelta di esibirsi in stazione trasforma un semplice momento di transito in un’occasione di bellezza, avvicinando la musica classica al tessuto urbano in modo sorprendente.

 

La rassegna è realizzata in collaborazione con Rete Ferroviaria Italiana, che ne ha riconosciuto il valore sociale e culturale. L’iniziativa si inserisce nel piano integrato della società di FS per la rigenerazione delle stazioni, rendendole spazi attrattivi e di qualità, aperti alla comunità e capaci di generare valore sociale oltre a essere nodi della mobilità. L’obiettivo è rendere le stazioni non solo luoghi di passaggio, ma veri e propri centri di ascolto e bellezza, con la musica protagonista della vita cittadina.