<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1509644419702477&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">

In apertura la grafica dello spettacolo © Ufficio stampa Frida Opera Musica/Archivio multimediale FS

Arriva nei teatri italiani “Frida Opera Musical”. Dal 30 ottobre il pubblico potrà vivere l’emozione di un musical potente e visionario che intreccia arte, rivoluzione e passione. La vita di Frida Kahlo (interpretata da Federica Butera) sarà al centro di un’opera che spazia dall’amore tormentato con Diego Rivera (interpretato da Andrea Ortis) alla resistenza, dalla voglia di vivere alla forza del suo corpo ferito e dalla lotta per l’identità alla libertà. Ad accompagnare l’artista la Catrina, interpretata da Drusilla Foer.

 

Un viaggio straordinario nella vita e nelle opere dell’artista messicana, icona femminile e anima ribelle di un’epoca complicata. Lo spettacolo dà vita ad un ritratto profondo della pittrice, portando il pubblico ad immergersi nella sua dimensione dove ha saputo trasformare il dolore in colore e la fragilità in potenza creativa. Gli spettatori saranno catapultati nel Messico post-rivoluzionario dove tra fermenti ideologici, arte murale e influenze europee Frida Kahlo viveva il desiderio di cambiamento con sfrontata autenticità.

Frida Opera Musical

La locandina dello spettacolo © Ufficio stampa Frida Opera Musica/Archivio multimediale FS

Un inno alla libertà di essere e al coraggio dell’arte con una dichiarazione d’amore alla vita, anche quando fa male. Nucleo pulsante della narrazione la relazione tra Frida e Diego, amore smisurato e imperfetto dove la passione, i successi, l’infedeltà, l’ideologia e le rivoluzioni personali e collettive sono solo un punto del Messico allegro e dissacrante della Catrina. Un’esperienza dai profondi caratteri emotivi che può essere vissuta anche salvaguardando l’ambiente perché il Frecciarossa di Trenitalia, società del Gruppo FS, è treno ufficiale dello spettacolo. Chi raggiungerà con Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca le città che ospitano il “Frida Opera Musical” potrà usufruire di uno sconto del 20% sul biglietto dello spettacolo.

 

Le date del Frida Opera Musical:

  • dal 30 ottobre al 2 novembre a Milano presso Teatro Arcimboldi
  • dal 7 al 9 novembre a Firenze presso Teatro Verdi
  • dal 13 al 16 novembre e dal 18 al 23 novembre a Roma presso Teatro Brancaccio
  • dal 4 al 7 dicembre a Torino presso Teatro Alfieri