In apertura Francesca Alotta
Con la sua voce ha accompagnato tanti giovani di una generazione, quella degli anni ’90, con brani che hanno fatto da cornice ad uno dei periodi più amati e ricordati della nostra storia. Francesca Alotta, ospite ai microfoni di FSNews Radio, è una di quelle cantanti che regalano emozioni a non finire e alle quali è difficile non affezionarsi, complice anche una forte e sensibile personalità che la rendono un’icona e speciale allo stesso tempo.
ASCOLTA L'INTERVISTA A FRANCESCA ALOTTA
Francesca Alotta durante un set fotografico
Una carriera intensa vissuta prevalentemente alla ricerca e allo studio vocale, sempre per la sua irrefrenabile voglia di migliorarsi e stupire. Dalla TV alla discografia al teatro un continuo rivoluzionarsi per sentirsi viva nella sua sfera artistica, dimostrando a sé stessa e al pubblico la passione che mette nelle sue opere e nel canto. Già dal 1991, anno in cui vinse il Cantagiro con il brano Chiamata urgente, la forza della cantante palermitana colpì, e non poco, gli addetti ai lavori tanto che nel 1992 vinse il 42° Festival di Sanremo con il brano Non amarmi, in coppia con Aleandro Baldi.
Francesca Alotta e Aleandro Baldi al Festival di Sanremo del 1992 © LaPresse
Una continua evoluzione che nel corso degli anni abbiamo potuto ammirare in TV a Domenica In e Buona domenica, a teatro con il musical Cenerentola e nei suoi album di successo come Buonanotte alla luna del 1997 e Anima mediterranea del 2018. Inoltre nel 2021 si è classificata seconda nel programma televisivo Tale e Quale Show condotto da Carlo Conti su Rai 1, interpretando magistralmente personaggi del calibro di Mia Martini, Liza Minnelli, Emma Marrone, Gianna Nannini e tanti altri.
ASCOLTA IL BRANO DI FRANCESCA ALOTTA, ANIMA SOLA
Marea presenta il suo primo singolo ai microfoni di FSNews Radio
30 marzo 2023
Il cantautore racconta il singolo di debutto ai microfoni di FSNews Radio
29 marzo 2023
Ciao, in tutte le radio e piattaforme di streaming digitale
28 marzo 2023
La cantante ai microfoni di FSNews Radio racconta il suo ultimo singolo
24 marzo 2023
A solo 29 anni Michele Spotti scelto per la direzione musicale nella città francese
21 marzo 2023
Il nuovo singolo presentato ai microfoni di FSNews Radio
20 marzo 2023
Dal 19 al 26 marzo l’appuntamento porta in città i grandi nomi del jazz contemporaneo
15 marzo 2023