<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1509644419702477&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">

Avete presente La guerra dei Roses, classico dell'89 con una Kathleen Turner e un Michael Douglas in stato di grazia? Ecco, non aspettatevi di vederne un remake, ma una godibilissima rivisitazione con due veri e propri assi della recitazione come il candidato all'Academy Award® Benedict Cumberbatch (Doctor Strange, The Imitation Game) e la vincitrice del premio Oscar® Olivia Colman (La Favorita, The Father – Nulla è come sembra). Sono loro a vestire i panni dei Roses questa volta, la cui storia è ispirata al romanzo di Warren Adler. 
 

Al centro della storia vediamo l'architetto Theo e la chef Ivy. Per loro la vita sembra davvero facile e ricca di successo nel lavoro, con i figli senza dimenticare la grande intesa sotto le operte. Tutto bellissimo, insomma. Ma come spesso accade, la facciata della famiglia perfetta può nascondere segreti o, peggio ancora, invidie e risentimenti. Basta una miccia a fare esplodere tutto e la miccia si accende quando i sogni professionali di Theo vengono frantumati, mentre quelli di Ivy iniziano a prendere prepotentemente forma. Il resto va gustato al cinema perché questa dark comedy offre trovate divertenti, un contorno di personaggi esilaranti e una storia che, seppure prendendo spunto dalla pellicola di 36 anni fa, ha il pregio di divertire con battute al vetriolo ed è ricca di sorprese.