Nelle immagini: aquiloni a Cervia per Artevento
Un angolo incantevole del Delta del Po, la spiaggia di Pinarella, fa da scenografia per la 43esima volta a uno degli eventi più importanti dedicati all’aquilone come forma d’arte, Artevento Cervia. Il festival a tema più longevo del mondo ritorna dal 21 aprile al 1° maggio, manifestazione imperdibile per 250 designer e piloti e oltre duemila appassionati.
Divenuto appuntamento di culto tanto per i promotori dell’arte del vento che per gli amanti del turismo green e della creatività sostenibile, quello del 2023 è un’edizione record con 50 delegazioni da tutto il mondo, pronte a riempire il cielo di fantasia e colori, tra voli acrobatici e capolavori di creatività.
Undici giorni densi di eventi unici, adatti a spettatori di ogni età e abilità, compongono un programma che vede protagonisti aquiloni artistici, etnici, storici e giganti, esibizioni di volo acrobatico a ritmo di musica, performance multidisciplinari di teatro-danza e circo contemporaneo, laboratori didattici, campionato di volo acrobatico STACK Italia e l’originale spettacolo immersivo la Notte dei miracoli, performance collettiva di arte eolica, musica e luci in riva al mare.
Ospiti d’onore del festival sono 27 giovani Maori del gruppo Kaimatariki Trust & Te Kura O Hirangi. Si esibiscono con la presentazione di un aquilone antropomorfo, esibizioni di kapa haka (canzoni e danze maori) e canti waiata, sul palco centrale del Villaggio del Festival e incontrano il pubblico nella Tenda maori al centro della Fiera del vento.
Frecciarossa treno ufficiale della tappa italiana
09 luglio 2025
Frecciarossa treno ufficiale del concerto evento
07 luglio 2025
Frecciarossa treno ufficiale della data italiana
30 giugno 2025
Consegnati nell'ambito dell’Italian Global Series Festival
30 giugno 2025
I treni di Fondazione FS su LA7
26 giugno 2025
A Milano unica tappa italiana del The Heels Of Steel Tour
24 giugno 2025
Il film di animazione è in sala dal 18 giugno
18 giugno 2025
Il festival è stato presentato in viaggio tra Roma e Maratea
09 giugno 2025