In apertura la città di Bari
Giunto alla 14esima edizione, Bif&st, il Bari International Film & Tv Festival, si appresta a richiamare anche quest’anno migliaia di spettatori, pronti a visitare alcune delle più belle sale della città, come quelle del Teatro Petruzzelli e del Kursaal Santalucia, ma anche del Niccolò Piccinni e Margherita e, a Mola di Bari, del Teatro Van Westerhout per una settimana dedicata a cinema e televisione.
Il festival, che dal 24 marzo al 1° aprile anima la città pugliese, è presieduto dal regista premio Oscar Volker Schlöndorff, con l’attrice e regista tedesca Margarethe von Trotta in qualità di presidente onoraria.
Sono otto le proiezioni in anteprima internazionale in programma per la sezione non competitiva: Il ritorno di Casanova di Gabriele Salvatores, Ingeborg Bachmann. Viaggio nel deserto di Margarethe von Trotta, Mia di Ivano De Matteo, Quando di Walter Veltroni, The Kiss di Bille August, Couleurs de l’incendie di Clovis Cornillac, Le torrent di Anne Le Ny e infine Air - La storia del grande salto di Ben Affleck.
Rocco Papaleo e la cantante Giorgia nel film Scordato, che apre il Bif&st 2023
Seguiranno poi incontri, laboratori di sceneggiatura, masterclass che vedranno protagonisti Gabriele Salvatores, Fabrizio Bentivoglio, Sonia Bergamasco, Luigi Lo Cascio, Guido Lombardo e Francesco Piccolo. Infine si svolgeranno le proiezioni e le premiazioni per la sezione competitiva del festival. Presidente onorario della giuria è quest’anno il regista iraniano Jafar Panahi.
E mentre sui palchi di Bari si susseguono i protagonisti della fiction e del cinema contemporaneo, non mancano gli omaggi ai colossi del passato, come quello a Federico Fellini per ricordare i 30 anni dalla sua scomparsa o alla casa di produzione Titanus che nel 2024 ne compirà 120.
Marea presenta il suo primo singolo ai microfoni di FSNews Radio
30 marzo 2023
Il cantautore racconta il singolo di debutto ai microfoni di FSNews Radio
29 marzo 2023
Ciao, in tutte le radio e piattaforme di streaming digitale
28 marzo 2023
La cantante ai microfoni di FSNews Radio racconta il suo ultimo singolo
24 marzo 2023
A solo 29 anni Michele Spotti scelto per la direzione musicale nella città francese
21 marzo 2023
Il nuovo singolo presentato ai microfoni di FSNews Radio
20 marzo 2023
Dal 19 al 26 marzo l’appuntamento porta in città i grandi nomi del jazz contemporaneo
15 marzo 2023