Ferrovie dello Stato Italiane torna al fianco dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia in occasione della nuova stagione sinfonica e da camera 2023/24.
La rinnovata partnership con la prestigiosa Istituzione musicale, della quale il Gruppo FS è socio fondatore, oltre a intensificare un legame storico, conferma l’impegno di FS nella valorizzazione del patrimonio culturale, dei territori, delle bellezze del Belpaese e delle migliori realtà nel campo dell’arte, della creatività e – in questo caso – sulle note della grande musica.
L’Orchestra e il Coro dell’Accademia di Santa Cecilia, dunque, si preparano per una nuova elettrizzante stagione di concerti: gli eccezionali ospiti, una straordinaria varietà di programmi e le diverse formule di abbonamento offrono motivi di interesse per tutti.
Il concerto di inaugurazione della nuova stagione sinfonica sarà affidato alla bacchetta dell’ungherese Iván Fischer che dopo 17 anni torna a dirigere l’Orchestra di Santa Cecilia il 12, 13 e 14 ottobre nei tre poemi sinfonici di Respighi Pini di Roma, Fontane di Roma e Feste romane.
Una serata dedicata a Roma in cui l’esecuzione della Trilogia romana sarà accompagnata da un viaggio per immagini – in prima assoluta – ideato da Yuri Ancarani, uno dei più importanti artisti visivi della scena internazionale.
FS Italiane rafforza la sua collaborazione con importanti protagonisti del panorama artistico nazionale e internazionale, favorendo nel contempo la mobilità con collegamenti a lungo raggio e regionali frequenti, sostenibili e capillari. Una vocazione naturale per un’azienda radicata da oltre un secolo nel tessuto sociale, turistico, economico e culturale del Paese.
La rivisitazione del classico del 1989
27 agosto 2025
Frecciarossa treno ufficiale dei concerti di Caserta e Milano
06 agosto 2025
Il cinecomic apre alla fase sei del Marvel Cinematic Universe
23 luglio 2025
Arriva nelle sale il sequel del film anni '90
17 luglio 2025
Un viaggio all’insegna del talento
17 luglio 2025
Con Trenitalia a Cinecittà World per il grande show piro-musicale
17 luglio 2025
Frecciarossa treno ufficiale della tappa italiana
09 luglio 2025