In apertura Dee Dee Bridgewater © Hernan Rodriguez

Giunge alla 54ma edizione il Festival Internazionale del Jazz della Spezia, il più longevo festival musicale italiano interamente dedicato al jazz che si svolgerà a La Spezia e dintorni. Un nuovo attesissimo appuntamento che scalda i cuori del popolo ligure e di tutti gli appassionati dal 1969 e che anche quest’anno presenterà uno straordinario programma.

Festival Internazionale del Jazz della Spezia

Sotto la direzione artistica del Maestro Lorenzo Cimino, uno dei più apprezzati trombettisti contemporanei, la nuova edizione si terrà in Piazza Europa e partirà venerdì 8 luglio per procedere con una serie di strepitosi appuntamenti fino alla sua conclusione lunedì 25 luglio.

ASCOLTA L'INTERVISTA AL MAESTRO LORENZO CIMINO

Festival Internazionale del Jazz della Spezia

Ron Carter

Tanti i nomi celebri ad arricchire l’evento, per citarne alcuni: Lorenzo Cimino ospite ai microfoni di FSNews Radio con il suo Work Song, la grande voce di Dee Dee Bridgewater accompagnata dalla Memphis Soulphony, gli scatenati Greg & The Frigidaires capitanati da Claudio 'Greg' Gregori, Sergio Cammariere in prima nazionale con la Medit Orchestra, il celeberrimo jazzman Ron Carter con il suo quartetto Foursight e le Medit Voices con la partecipazione straordinaria di Mogol a omaggiare Lucio Battisti.

Mogol

Mogol © Edmondo Zanini

Il programma della 54ma edizione Festival Internazionale del Jazz della Spezia:

  • 08 luglio - Lorenzo Cimino Work Song
  • 09 luglio - Tribute to Maynard Ferguson
  • 10 luglio - Out to Dolphy
  • 11 luglio - Ivan Mazuze Band
  • 12 luglio - Julian Lage Trio
  • 13 luglio - Dee Dee Bridgewater & The Memphis Soulphony
  • 17 luglio - Greg & The Frigidaires
  • 21 luglio - Sergio Cammariere feat. Angelo Valori & Medit Orchestra
  • 22 luglio - Ron Carter Foursight
  • 23 luglio - Leonardo Corradi, Matteo Cidale Hammond Trio feat. Francesco Cafiso
  • 25 luglio - Mogol & Medit Voices