Dopo due anni di celebrazioni online per ovvi motivi legati all’emergenza sanitaria da covid-19, torna finalmente dal vivo il Rino Gaetano Day, manifestazione organizzata da Anna e Alessandro Gaetano giunta alla dodicesima edizione. Il grande evento musicale per ricordare il geniale cantautore (a 41 anni dalla sua prematura scomparsa) si svolge - eccezionalmente! - in due date, il 2 e 3 giugno, al Sessantotto Village di Roma, tornando vicino ai luoghi in cui Rino ha trascorso l'infanzia ed è crsciuto artisticamente.
A presentare il doppio appuntamento, che ogni anno fa registrare oltre 20mila spettatori, è la cantautrice Mille con la Rino Gaetano Band e i tanti ospiti che hanno raccolto l’eredità musicale di uno degli artisti più significativi del nostro Paese, capace di dar vita a brani indimenticabili, sempre attuali, ironici e che fanno ormai parte del nostro immaginario musicale.
La serata del 2 giugno vede le esibizioni di Vittoria e Francesco Bastianini, per entrare nel vivocon la partecipazione di due special guest: Tricarico e NaElia.
Il 3 giugno, l’apertura sarà affidata ai Casinò Luna, con ospiti Rachele Bastreghi e Andrea Strange.
Per ripercorrere il viaggio musicale di Rino, la scaletta sarà diversa nelle due date, ma non mancheranno i grandi successi entrati nel cuore del pubblico di tre generazioni.
Come da tradizione, non manca il concerto della Rino Gaetano Band, tribute band ufficiale, fondata nel 1999 dalla sorella Anna, e formata dal nipote Alessandro Gaetano, Ivan Almadori, Alberto Lombardi, Fabio Fraschini, Marco Rovinelli, Michele Amadori.
Rino Gaetano Band - Foto: Alejandro Joaquin Soto
La tribute band, con più di 23 anni di attività, ha calcato i palchi di tutta Italia, condividendo momenti indimenticabili e canzoni con i numerosissimi fan Rino, ma soprattutto per diffonderne gli ideali con hit piene di originali spunti sulla vita.
Un memorial fatto di musica e solidarietà, che nelle varie edizioni ha accolto diversi enti benefici per supportare il loro impegno sociale e solidale, e che quest’anno sposa la causa di Unicef Italia.
L’evento, la cui direzione artistica e di produzione è a cura di Alessandro Gaetano e Miranda Shkurtaj. apre la rassegna di spettacoli proposti dal Sessantotto Village, manifestazione promossa da “Roma Culture”.
Frecciarossa treno ufficiale della tappa italiana
09 luglio 2025
Frecciarossa treno ufficiale del concerto evento
07 luglio 2025
Frecciarossa treno ufficiale della data italiana
30 giugno 2025
Consegnati nell'ambito dell’Italian Global Series Festival
30 giugno 2025
I treni di Fondazione FS su LA7
26 giugno 2025
A Milano unica tappa italiana del The Heels Of Steel Tour
24 giugno 2025
Il film di animazione è in sala dal 18 giugno
18 giugno 2025
Il festival è stato presentato in viaggio tra Roma e Maratea
09 giugno 2025